
La sparatoria del 1975
Mistero di Cascina Spiotta: il silenzio di Maraschi irrita, quello dei carabinieri no…
di Paolo Persichetti - 20 Giugno 2025
La sparatoria del 1975
di Paolo Persichetti - 20 Giugno 2025
Le rivelazioni al processo bis
di Paolo Persichetti - 17 Giugno 2025
Tra i fondatori delle Br
di Paolo Persichetti - 11 Maggio 2025
Il nuovo processo
di Frank Cimini - 1 Maggio 2025
Il processo per la sparatoria
Cascina Spiotta, ennesimo colpo di scena: riappare il bossolo che prova l’esecuzione di Mara Cagol
Trovato e poi inspiegabilmente scomparso, è tra le carte del nuovo processo che si è aperto davanti alla corte d’assise di Alessandria per i fatti del 5 giugno 1975. Può riscrivere le circostanze della uccisione della brigatista, avvenuta quella mattinadi Paolo Persichetti - 29 Aprile 2025
Il caso di Cascina Spiotta
Uno spettro s’aggira nell’aula del processo alle Br: la Storia
È un processo alla Storia. Ma, paradossalmente senza Storia. Le parti civili e i Pm si oppongono alle testimonianze degli storici. Non gli interessa “conoscere” devono affermare un teoremadi Paolo Persichetti - 23 Marzo 2025
Le intercettazioni illegali
Cascina Spiotta, ombre si ma sulla pubblica accusa
Il problema è che della storia degli anni ‘70 si continua a parlare solo nelle aule di tribunale dove per giunta chi dovrebbe esigere il rispetto delle regole è il primo a violarle per il proprio tornaconto mascherato da “verità e giustizia”, ma è solo vendetta.di Frank Cimini - 16 Marzo 2025
L'ex brigatista in Aula
Tutta la verità su Cascina Spiotta, Azzolini: “Fu l’inferno, Curcio e Moretti non sapevano”
L’ex brigatista, 82enne, si presenta davanti alla Corte d’Assise di Alessandria con un documento scritto nel quale racconta quel che accadde 50 anni fa: “In un minuto precipitò tutto, il carabiniere D’Alfonso e Mara Cagol non avrebbero dovuto morire”.di Frank Cimini - 12 Marzo 2025
La prima udienza
Sparatoria di Cascina Spiotta, dopo mezzo secolo la prima udienza…
Alla sbarra per l’omicidio dell’appuntato D’Alfonso, nel 1975, Curcio e Moretti, come mandanti in quanto vertici delle Br, e Lauro Azzolini che sarebbe stato sul posto. Respinte le eccezioni dei difensori. L’accusa punta su intercettazioni illegittime.di Frank Cimini - 26 Febbraio 2025
Il processo bis
La guerra su fantasmi delle Br è un avvertimento a chi lotta oggi
Rinvio a giudizio per gli ex dirigenti del movimento ormai ottantenni: Curcio, Azzolini e Moretti. Un’ulteriore criminalizzazione di quegli anni o un deterrente per il futuro?di Frank Cimini - 1 Novembre 2024
La sparatoria del 1975
Cascina Spiotta, al via il processo bis: Curcio, Moretti e Azzolini perseguitati dopo 50 anni
La difesa ha contestato l’uso del trojan contro gli indagati, ma il gup ha rifiutato l’eccezione perché il captatore è stato usato “contro ignoti”.di Frank Cimini - 31 Ottobre 2024
Verso il processo bis
Cascina Spiotta, rigettate le istanze della difesa: il processo si farà
Si andrà in corte di assise a celebrare un processo alla storia di un tentativo fallito di rivoluzione. I vincitori processano i vinti. Insomma. Norimberga due.di Frank Cimini - 17 Ottobre 2024
Il processo alle Br
Cascina Spiotta bis: il gip decide su Curcio e Moretti il 16 ottobre
Siamo a una sorta di Norimberga2. Almeno in quel caso il processo ai vinti i vincitori lo fecero subito dopo la fine della seconda guerra mondiale. In questo caso invece siamo a mezzo secolo dopo, perché con la storia degli anni 70 il paese rifiuta di fare i conti a livello politico e sceglie come luogo soltanto i tribunali.di Frank Cimini - 27 Settembre 2024
La verità del fondatore Br
“Ecco perché hanno ucciso Mara Cagol”, la verità di Renato Curcio
Perché quando Margherita Cagol era in stato d’arresto con le mani in alto le è stato sparato un colpo sotto ascellare orizzontale per ammazzarla? Sono gli stessi magistrati che hanno fatto l’inchiesta su quel che accadde alla Cascina Spiotta a manifestare dubbi su cosa e come sia realmente successodi Redazione Web - 24 Settembre 2024
Il caso Cascina Spiotta
Brigate rosse a processo dopo mezzo secolo per l’omicidio del brigadiere D’Alfonso
La procura ha chiuso l’indagine per l’omicidio del brigadiere D’Alfonso alla Cascina Spiotta nel 1975, riaperta dopo un esposto. Era stata archiviata ma la sentenza era andata persa in una alluvione. E quindi i giudici l’hanno revocata senza leggerladi Frank Cimini - 2 Marzo 2024
Si riapre il caso
di Carmine Di Niro - 1 Marzo 2024