
I numeri di un disastro
di Redazione - 25 Settembre 2024
La rubrica Sottosopra
Professori narcisi (sottopagati) e studenti pupazzi: cosa non va nella scuola italiana
Se la famiglia è la sede dell’educazione iniziale e la scuola è il luogo dell’educazione alla conoscenza e, tramite questa, alla responsabilità, fra le due entità ci può e ci deve essere cooperazione, tramite il confronto e la reciproca persuasionedi Mario Capanna - 15 Settembre 2024
La sentenza del Consiglio di Stato
Così l’Italia distrugge il diritto allo studio dei ragazzi disabili
Respinto il ricorso contro l’abbassamento delle ore di sostegno, l’inclusione nel sistema scolastico viene meno e mette in difficoltà le famiglie che necessitano di sostegno educativo personalizzatodi Paolo Persichetti - 24 Agosto 2024
Il dibattito
Scuole da riaprire ad ottobre per il troppo caldo, la proposta dei docenti fa infuriare i genitori
di Redazione - 19 Agosto 2024
La risposta al ministro
Valditara pensi alla scuola e non alle caricature…
Valditara chiama in causa le opposizioni e il Pd con il solito racconto fazioso più indicato a un capo popolo che un rappresentante istituzioni. La scuola non merita questo. Ma sogni e visione: un progettodi Irene Manzi - 8 Agosto 2024
I dati e le polemiche
L’Istat sbugiarda Salvini e Valditara: Italia in “inverno demografico” retta dai migranti
di Carmine Di Niro - 29 Marzo 2024
Numeri impietosi
Liceo del Made in Italy, gli iscritti sono solo 375: flop totale ma per Urso è “un buon inizio”
di Redazione - 12 Febbraio 2024
Aggressione all'Enaip
Professoressa accoltellata da studente a Varese, la docente ferita alla schiena: fermato 17enne
di Redazione - 5 Febbraio 2024
La rubrica
Liceo Tasso di Roma occupato, la repressione è la risposta più becera
Poiché una trentina di occupanti erano stati individuati, altri 170 si sono autodenunciati. Il preside Paolo Pedullà ha deciso, per tutti, la sospensione per dieci giorni più un bel 5 in condotta.di Mario Capanna - 21 Gennaio 2024