L'annuncio di Valditara
Maturità 2024, le materie e la date scelte per la seconda prova: greco al Classico, matematica allo Scientifico
News - di Redazione

Greco per il liceo Classico, matematica per lo Scientifico. Queste le materie scelte dal Ministero dell’Istruzione per la seconda prova scritta della Maturità 2024, con gli esami che interesseranno 500mila studenti che inizieranno il prossimo 19 giugno.
Le date della Maturità 2024
Gli esami partiranno per tutti il 19 giugno con lo scritto di italiano, quindi dal 20 la seconda prova diversa per ogni indirizzo e quindi gli orali.
Esami che si svolgeranno in continuità con le modalità stabilite per lo scorso anno, fa sapere il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.
Le materie della Maturità 2024
All’esame di Maturità Matematica sarà anche la disciplina per l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo dello Scientifico nella seconda prova scritta che si svolgerà il 20 giugno; Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale); Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico.
Quindi Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”; Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. E ancora: Sistemi e reti per entrambe le articolazioni dell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”; Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”; Trasformazione dei prodotti per l’articolazione “Produzioni e trasformazioni” degli Istituti agrari (Viticoltura e difesa della vite per l’articolazione “Viticoltura ed enologia”).
Le commissioni d’esame esterne
Le Commissioni d’esame sono composte da un presidente esterno, da tre membri esterni e da tre interni all’istituzione scolastica.