
La pace con la forza
Tregua in Ucraina, cosa è stato deciso durante il vertice di Parigi dei ‘volenterosi’ europei: Macron e Starmer con l’elmetto
di Umberto De Giovannangeli - 28 Marzo 2025
La pace con la forza
di Umberto De Giovannangeli - 28 Marzo 2025
Il vertice
di Redazione - 15 Marzo 2025
Il summit è l'ennesimo flop
di David Romoli - 4 Marzo 2025
Le reazioni dei leader internazionali
di Martina Ucci - 7 Novembre 2024
Il reportage del giornale inglese
Pagano la Tunisia per torturare i migranti: l’accusa del Guardian dopo l’incontro Meloni-Starmer
Secondo il Guardian ci sono almeno 100 mila prigionieri dei tunisini nelle prigioni di Saied, e Saied li usa per minacciare l’Italia: “Se non pagate li lasciamo partire”.di Piero Sansonetti - 20 Settembre 2024
Intervista al professore
Il professore raffredda gli entusiasmi per i successi dell’Nfp e dei Labour: “In Gran Bretagna Starmer vince per i disastri dei Tories, e in Francia trionfa un’ammucchiata. Ma senza progettualità non si va lontano”di Umberto De Giovannangeli - 11 Luglio 2024
Il futuro della sinistra
Da Londra a Parigi un solo messaggio: capitalismo e liberismo hanno fallito e sono stati colpiti
La globalizzazione ha prodotto senso di abbandono, sofferenza, cinismo verso gli ultimi. Sentimenti confluiti in un rigurgito reazionario. Che ora sull’onda dei fatti inglesi e francesi va trasformato in un nuovo respiro comunitario capace di rifondare la nostra societàdi Goffredo Bettini - 10 Luglio 2024
La politica del nuovo premier
La sterzata di Londra con Starmer: “Sì a uno stato per i palestinesi”
«È un diritto innegabile», ha detto il neopremier britannico nel suo primo colloquio con Netanyahu. Meloni invece con Bibi non tocca l’argomentodi Umberto De Giovannangeli - 9 Luglio 2024
I richiami all'ex premier
Keir Starmer, il laburista che guarda alle riforme di Margaret Thatcher
Ad essere ammirato più di tutto della Lady di ferro è lo spirito riformatore, che ha reso la parola “privatizzazione” non più solo un’idea ma un elemento chiave delle economie europee, innalzando il neoliberismo a sistema socio-economico fondamentale. E così, è proprio alla “rivoluzionaria conservatrice” a cui Starmer guardadi Martina Ucci - 7 Luglio 2024
Il voto inglese
La valanga laburista in realtà è meno vistosa di quel che appare: raddoppia i deputati ma ottiene solo un misero 1,6 per cento di guadagno in percentuale. La sconfitta della destra però è storicadi Michele Prospero - 6 Luglio 2024
Il voto in Gran Bretagna
Lo storico inglese: «Il leader laburista ha avuto il merito di saper aspettare il cadavere dei conservatori sul greto del fiume. Ma l’aumento delle tasse ai ricconi sarà poca cosa, le casse pubbliche piangono»di Umberto De Giovannangeli - 6 Luglio 2024
Inglesi alle urne
Il Labour verrà oggi incoronato dagli elettori con un’amplissima maggioranza. Prevista la conquista di almeno 450 seggi su 650di Umberto De Giovannangeli - 4 Luglio 2024