
Lo storico voto
La Germania archivia l’austerità: avanti con debito e riarmo
di Redazione Web - 19 Marzo 2025
Lo storico voto
di Redazione Web - 19 Marzo 2025
L'allarme
di Redazione - 3 Marzo 2025
Il leader dell’area liberal Pd
di Umberto De Giovannangeli - 27 Febbraio 2025
Se anche in Germania salta il tabù del fascismo...
di Piero Sansonetti - 24 Febbraio 2025
Gli scenari a Berlino
di Carmine Di Niro - 24 Febbraio 2025
Il voto
Elezioni in Germania: vince il centrodestra CDU, avanzano gli estremisti di AFD, tonfo della SPD
Il prossimo cancelliere sarà presumibilmente Merz. Bocciata la coalizione semaforo. Tutti i partiti hanno escluso alleanze con Alternative fur Deutschlanddi Redazione Web - 23 Febbraio 2025
L'organizzazione islamista
Lo riporta Bild. "Via al massacro. Cosa stai aspettando?". L'articolo indica città come Berlino, Monaco, Francoforte, Vienna, Bruxelles, Anversa e Salisburgodi Redazione Web - 20 Febbraio 2025
Intervista al filosofo germanista
«Un governo tedesco stabile e democratico è il solo antidoto per l’Europa. Si tratta di vedere se ci sarà un Brandmauer: un muro tagliafuoco davanti alla destra neonazista. Merz rischia di pagare cara la prova di forza in parlamento, un errore che ha rivitalizzato la Spd dopo il trauma Scholz. Sahra Wageknecht ha sbagliato a seguire l’Afd sul terreno anti-immigrati»di Umberto De Giovannangeli - 15 Febbraio 2025
Non passa la proposta
Germania, bocciata la legge anti-migranti: “l’asse nero” tra popolari e neonazisti non regge
Ora la leadership di Merz è in difficoltà. È probabile che la bocciatura della proposta scaturisca dal voto contrario di alcuni parlamentari della Cdu o dei liberali.di Umberto De Giovannangeli - 1 Febbraio 2025
Il piano anti-migranti
Germania, modello nazista: lager, deportazioni e respingimenti nel piano anti-migranti di Cdu e Afd
Centro ed estrema destra votano la stretta contro gli stranieri proposta dal candidato cancelliere Merz che viola il diritto internazionale. Orban festeggia: “Buongiorno Germania, benvenuta nel club!”di Umberto De Giovannangeli - 31 Gennaio 2025
In Baviera
Attacco con coltello in Germania: due morti nell’aggressione nel parco, fermato un uomo
Il parco Schontal lo scorso novembre era stato definito "luogo pericoloso". Ancora da accertare le ragioni dell'attaccodi Redazione Web - 22 Gennaio 2025
Germania
Accoltella passanti a Berlino: due persone ferite in gravi condizioni, arrestato un uomo
L'aggressione a un negozio di alimentari, davanti al mercato Rewe in Quedlinburger Strasse. L'uomo bloccato da alcuni passantidi Redazione Web - 31 Dicembre 2024
L'orrore in Germania
di Redazione - 21 Dicembre 2024
L'attentato in Germania
di Redazione - 20 Dicembre 2024
Musk a gamba tesa
di Carmine Di Niro - 20 Dicembre 2024
Si va al voto anticipato
Germania, governo Scholz sfiduciato in Parlamento: si torna al voto il 23 febbraio
di Redazione - 16 Dicembre 2024
Dal libro al film
Una storia basata su documenti storici e raccontata da Damien Lewis nel romanzo: "Il ministero della guerra sporca. Le unità militari segrete di Churchill dietro le file naziste". Il volume ha ispirato l'omonimo lungometraggio girato da Guy Ritchie. Protagonisti super unità, a metà strada tra il militare e lo 007 perfettodi Andrea Aversa - 16 Dicembre 2024
Parola al germanista
Parla Angelo Bolaffi: “Cosa insegna all’Italia la crisi tedesca”
«Bisogna ritrovare la forza analitica che la sinistra storica, marxista e post-marxista, come anche il Pci, dimostrava di avere quando cercava di capire quali fossero le forze trainanti della società»di Umberto De Giovannangeli - 15 Novembre 2024
La crisi a Berlino
di Redazione - 12 Novembre 2024
Il cancelliere silura il ministo
Cosa sta accadendo in Germania, perché c’è la crisi di governo: la mossa disperata di Scholz
Lo stato tedesco sta inciampando un passo dietro l’altro: dopo la Merkel ha capito di aver perso vent’anni mentre il mondo cambiavadi Umberto De Giovannangeli - 8 Novembre 2024
Terremoto politico
Clima sempre più nero a Berlino, l'esecutivo è spaccato ed appeso a un filo: il leader dei liberali aveva chiesto elezioni anticipatedi Redazione Web - 6 Novembre 2024
Parla il filosofo germanista
Merkel alla Knesset nel 2008 disse: “La sicurezza di Israele è parte costitutiva della ragion di stato tedesca”. Scholz l’ha ribadito. Ma dopo il 7 ottobre, la risposta di Netanyahu e la guerra in corso, l’opinione pubblica è divisa. I giovani gridano: “Non usate la nostra colpa per coprire i crimini israeliani a Gaza”di Umberto De Giovannangeli - 19 Ottobre 2024
Il voto in Germania
di Redazione - 23 Settembre 2024
L'attacco
di Redazione - 16 Settembre 2024
L'attentato in Germania
di Redazione - 25 Agosto 2024
In Germania
di Redazione - 24 Agosto 2024
Spd ai minimi storici
di Carmine Di Niro - 10 Giugno 2024
La rubrica
Subalterna agli Usa e a Israele. Sotto la guida di un socialdemocratico. Fu così anche quando l’illuminato Willy Brandt introdusse il berufsverbotdi Mario Capanna - 9 Giugno 2024
Aggressore in arresto
di Redazione - 5 Giugno 2024
La guerra
di Redazione - 31 Maggio 2024
Parla il germanista
Intervista ad Angelo Bolaffi: “Germania in crisi, senza Berlino l’Europa è smarrita”
«Per anni si è detto che era un problema e invece oggi le grandi difficoltà dell’Ue dipendono proprio dal fatto che Berlino non svolge un ruolo egemonico: il ruolo a cui era deputata»di Umberto De Giovannangeli - 11 Maggio 2024
A Neukolln
Appena qualche giorno fa il pestaggio del candidato alle Europee Matthias Ecke. L'ex sindaca colpita alle spalle, "con una borsa che conteneva qualcosa di duro", alla testa e al collodi Redazione Web - 8 Maggio 2024
Clima teso in Germania
di Carmine Di Niro - 4 Maggio 2024
L'ok del Bundesrat
In Germania la cannabis diventa legale: ecco cosa cambia
Il Bundesrat ha approvato ieri, con un voto a larga maggioranza, la legge promossa dal Ministro della Salute Karl Lauterbach (SPD). Si tratta del primo pilastro di un progetto di riforma complessiva del regime legale della cannabisdi Leonardo Fiorentini - 23 Marzo 2024
Il sondaggio tra gli europei
Cannabis legale, dopo la liberalizzazione in Germania anche gli italiani vogliono la legge
Il sì di Berlino è un primo passo, la normativa ha molti paletti. Ma il dibattito è aperto e in Europa i più favorevoli alla legalizzazione siamo proprio noidi Leonardo Fiorentini - 2 Marzo 2024
Dopo il sì del Bundestag
Cannabis, proiettata foglia su Palazzo Montecitorio: “La Germania dice è Meglio Legale”
Il fascio di luce verde acceso sul muro delle istituzioni italiane è un modo per sottolineare come la scelta di regolamentare la cannabis da parte di un grande paese europeo sia un evento volto ad avere importanti conseguenze nel resto dell’Unione.di Redazione Web - 26 Febbraio 2024
La svolta del Bundestag
Perché la Germania ha legalizzato la cannabis: siamo vicini alla fine di un’era
Il Bundestag ha approvato la legge che decriminalizza l’uso della cannabis, la prima economia Ue ha scelto la via della regolamentazione: siamo vicini alla fine di un’eradi Antonella Soldo - 24 Febbraio 2024
La decisione storica
Cannabis legale in Germania, come funziona il modello tedesco: i social club, le sanzioni e i limiti
di Carmine Di Niro - 23 Febbraio 2024
La violenza
Studenti accoltellati a Wuppertal in Germania: feriti 4 giovani
Fermato il presunto aggressoredi Redazione Web - 22 Febbraio 2024
La spinta NO-UE
La leade Alice Weidel lancia il programma: ha definito la Brexit "assolutamente corretta" e "un modello per la Germania". La proposta dopo un fine settimana di proteste partecipatissime per chiedere il bando del partito di estrema destradi Redazione Web - 22 Gennaio 2024