
Il j'accuse su Haaretz
Levy: “La Germania che tace su Gaza tradisce la tragedia della Shoah”
di Umberto De Giovannangeli - 1 Giugno 2025
Il j'accuse su Haaretz
di Umberto De Giovannangeli - 1 Giugno 2025
L'annuncio del cancelliere
di Umberto De Giovannangeli - 28 Maggio 2025
La brigata da 5mila soldati
di Redazione - 23 Maggio 2025
Fermati i leader
di Redazione - 13 Maggio 2025
Caos a Berlino
Parla Angelo Bolaffi: “Le difficoltà faranno di Merz un grande Cancelliere”
«Non ha scelta: dopo di lui c’è solo l’Afd. Riprenderà in mano la politica europea e costruirà un fronte deciso sulla guerra in Ucraina. Tra i franchi tiratori c’era un po’ di tutto, non mi convince la teoria della congiura»di Umberto De Giovannangeli - 9 Maggio 2025
L'elezione del cancelliere
Chi è Friedrich Merz, il nuovo cancelliere tedesco eletto per un soffio
Alla prima votazione la Cdu fa mancare la maggioranza. Non il tentativo di affossare il nuovo governo ma un avvertimento: alla Spd niente concessionidi David Romoli - 7 Maggio 2025
Il rapporto dei servizi segreti
di Redazione - 2 Maggio 2025
Accordo a Berlino
di Carmine Di Niro - 9 Aprile 2025
Parola al gerrmanista
Parla Angelo Bolaffi: “Paura per un’Europa spaccata, allarmismo infondato sul riarmo tedesco”
“Berlino ha preso atto che la luna di miele con la Storia è finita. Anche la storia europea è finita. Preoccupa che l’Ue si spacchi. In Italia destra e sinistra non sanno cosa vogliono e discutono di Ventotene, un dibattito surreale”di Umberto De Giovannangeli - 5 Aprile 2025
Lo storico voto
La Germania archivia l’austerità: avanti con debito e riarmo
I deputati tedeschi hanno dato il via libera a un pacchetto di investimenti in difesa e infrastrutture proposto da Merz. Hanno votato con un margine di 513 a 207 a favore del cosiddetto “bazooka” fiscale da centinaia di miliardi di eurodi Redazione Web - 19 Marzo 2025
L'allarme
di Redazione - 3 Marzo 2025
Il leader dell’area liberal Pd
Intervista a Enrico Morando: “L’Europa non deve pietire un posto a tavola con Trump, ascolti Draghi”
Di fronte al ciclone Trump “bisogna impegnarsi a riequilibrare i rapporti di forza”. Le elezioni in Germania? “Da riformista dico che sono una catastrofe. Da europeista, vedo luci e ombre”di Umberto De Giovannangeli - 27 Febbraio 2025
Se anche in Germania salta il tabù del fascismo...
Tra saluti romani e Afd torna il pericolo nero: reggeranno le democrazie?
Non c’è molto da scherzare. Perché davvero se anche in Germania salta il tabù del fascismo c’è da temere per la democrazia.di Piero Sansonetti - 24 Febbraio 2025
Gli scenari a Berlino
di Carmine Di Niro - 24 Febbraio 2025
Il voto
Elezioni in Germania: vince il centrodestra CDU, avanzano gli estremisti di AFD, tonfo della SPD
Il prossimo cancelliere sarà presumibilmente Merz. Bocciata la coalizione semaforo. Tutti i partiti hanno escluso alleanze con Alternative fur Deutschlanddi Redazione Web - 23 Febbraio 2025
L'organizzazione islamista
Lo riporta Bild. "Via al massacro. Cosa stai aspettando?". L'articolo indica città come Berlino, Monaco, Francoforte, Vienna, Bruxelles, Anversa e Salisburgodi Redazione Web - 20 Febbraio 2025
Intervista al filosofo germanista
«Un governo tedesco stabile e democratico è il solo antidoto per l’Europa. Si tratta di vedere se ci sarà un Brandmauer: un muro tagliafuoco davanti alla destra neonazista. Merz rischia di pagare cara la prova di forza in parlamento, un errore che ha rivitalizzato la Spd dopo il trauma Scholz. Sahra Wageknecht ha sbagliato a seguire l’Afd sul terreno anti-immigrati»di Umberto De Giovannangeli - 15 Febbraio 2025
Non passa la proposta
Germania, bocciata la legge anti-migranti: “l’asse nero” tra popolari e neonazisti non regge
Ora la leadership di Merz è in difficoltà. È probabile che la bocciatura della proposta scaturisca dal voto contrario di alcuni parlamentari della Cdu o dei liberali.di Umberto De Giovannangeli - 1 Febbraio 2025
Il piano anti-migranti
Germania, modello nazista: lager, deportazioni e respingimenti nel piano anti-migranti di Cdu e Afd
Centro ed estrema destra votano la stretta contro gli stranieri proposta dal candidato cancelliere Merz che viola il diritto internazionale. Orban festeggia: “Buongiorno Germania, benvenuta nel club!”di Umberto De Giovannangeli - 31 Gennaio 2025
In Baviera
Attacco con coltello in Germania: due morti nell’aggressione nel parco, fermato un uomo
Il parco Schontal lo scorso novembre era stato definito "luogo pericoloso". Ancora da accertare le ragioni dell'attaccodi Redazione Web - 22 Gennaio 2025
Germania
Accoltella passanti a Berlino: due persone ferite in gravi condizioni, arrestato un uomo
L'aggressione a un negozio di alimentari, davanti al mercato Rewe in Quedlinburger Strasse. L'uomo bloccato da alcuni passantidi Redazione Web - 31 Dicembre 2024
L'orrore in Germania
di Redazione - 21 Dicembre 2024
L'attentato in Germania
di Redazione - 20 Dicembre 2024
Musk a gamba tesa
di Carmine Di Niro - 20 Dicembre 2024
Si va al voto anticipato
Germania, governo Scholz sfiduciato in Parlamento: si torna al voto il 23 febbraio
di Redazione - 16 Dicembre 2024
Dal libro al film
Una storia basata su documenti storici e raccontata da Damien Lewis nel romanzo: "Il ministero della guerra sporca. Le unità militari segrete di Churchill dietro le file naziste". Il volume ha ispirato l'omonimo lungometraggio girato da Guy Ritchie. Protagonisti super unità, a metà strada tra il militare e lo 007 perfettodi Andrea Aversa - 16 Dicembre 2024
Parola al germanista
Parla Angelo Bolaffi: “Cosa insegna all’Italia la crisi tedesca”
«Bisogna ritrovare la forza analitica che la sinistra storica, marxista e post-marxista, come anche il Pci, dimostrava di avere quando cercava di capire quali fossero le forze trainanti della società»di Umberto De Giovannangeli - 15 Novembre 2024
La crisi a Berlino
di Redazione - 12 Novembre 2024
Il cancelliere silura il ministo
Cosa sta accadendo in Germania, perché c’è la crisi di governo: la mossa disperata di Scholz
Lo stato tedesco sta inciampando un passo dietro l’altro: dopo la Merkel ha capito di aver perso vent’anni mentre il mondo cambiavadi Umberto De Giovannangeli - 8 Novembre 2024
Terremoto politico
Clima sempre più nero a Berlino, l'esecutivo è spaccato ed appeso a un filo: il leader dei liberali aveva chiesto elezioni anticipatedi Redazione Web - 6 Novembre 2024
Parla il filosofo germanista
Merkel alla Knesset nel 2008 disse: “La sicurezza di Israele è parte costitutiva della ragion di stato tedesca”. Scholz l’ha ribadito. Ma dopo il 7 ottobre, la risposta di Netanyahu e la guerra in corso, l’opinione pubblica è divisa. I giovani gridano: “Non usate la nostra colpa per coprire i crimini israeliani a Gaza”di Umberto De Giovannangeli - 19 Ottobre 2024
Il voto in Germania
di Redazione - 23 Settembre 2024
L'attacco
di Redazione - 16 Settembre 2024
L'attentato in Germania
di Redazione - 25 Agosto 2024
In Germania
di Redazione - 24 Agosto 2024
Spd ai minimi storici
di Carmine Di Niro - 10 Giugno 2024
La rubrica
Subalterna agli Usa e a Israele. Sotto la guida di un socialdemocratico. Fu così anche quando l’illuminato Willy Brandt introdusse il berufsverbotdi Mario Capanna - 9 Giugno 2024
Aggressore in arresto
di Redazione - 5 Giugno 2024
La guerra
di Redazione - 31 Maggio 2024
Parla il germanista
Intervista ad Angelo Bolaffi: “Germania in crisi, senza Berlino l’Europa è smarrita”
«Per anni si è detto che era un problema e invece oggi le grandi difficoltà dell’Ue dipendono proprio dal fatto che Berlino non svolge un ruolo egemonico: il ruolo a cui era deputata»di Umberto De Giovannangeli - 11 Maggio 2024