L'iniziativa

Il comune di Norma riconosce lo Stato di Palestina, è il primo in Italia sotto i 5mila abitanti

Politica - di Redazione Web

4 Giugno 2025 alle 14:46

Condividi l'articolo

Manifestazione in solidarietà con la Palestina in occasione dell’anniversario della Nakba  del 15 maggio —Italia   —Sabato 17 Maggio 2025 – Cronaca – (foto di Cecilia Fabiano/ LaPresse) 

Demonstration in solidarity of people of Gaza  in the Nakba anniversary  — Rome—Italy— Saturday , May 17, 2025 – News – (photo by Cecilia Fabiano/LaPresse)
Manifestazione in solidarietà con la Palestina in occasione dell’anniversario della Nakba del 15 maggio —Italia —Sabato 17 Maggio 2025 – Cronaca – (foto di Cecilia Fabiano/ LaPresse) Demonstration in solidarity of people of Gaza in the Nakba anniversary — Rome—Italy— Saturday , May 17, 2025 – News – (photo by Cecilia Fabiano/LaPresse)

Il 4 giugno 2025 si è svolto a Norma, comune della provincia di Latina, un Consiglio Comunale che segna un punto di svolta nella storia di questo paese e traccia un via anche per l’Italia intera. Norma è il primo comune al di sotto dei 5.000 abitanti che ha deciso di dare un inequivocabile segnale di pace all’Italia e al mondo intero: il riconoscimento dello Stato della Palestina, con l’adesione alla campagna nazionale promossa da ANPI.

Il sindaco Andrea Dell’Omo che ha voluto fortemente questa iniziativa, è riuscito a coinvolgere tutto il consiglio comunale, che ha risposto un’animatamente all’appello in rappresentanza dei 3.500 abitanti. “Non è un caso che tutto questo sia avvenuto oggi, 4 giugno, Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressione. Una ricorrenza che ci ricorda il prezzo altissimo che i più piccoli pagano nei conflitti di tutto il mondo, e che dà ancora più valore e significato al nostro impegno. Con questo atto, il Comune di Norma si unisce alle tante realtà istituzionali e associative che, in tutta Italia, stanno scegliendo di non restare in silenzio. Crediamo fermamente che anche un piccolo Comune possa dare voce a un messaggio universale: la pace è l’unica strada possibile…“.

E ancora: “Abbiamo deliberato l’adesione all’iniziativa R1PUD1A, promossa da Emergency con il contributo dell’Associazione ControVento,, per ribadire con forza la necessità di una pace giusta, del rispetto del diritto internazionale e della tutela dei diritti umani. Continueremo a fare la nostra parte, ogni volta che si tratta di difendere i diritti, la dignità e la giustizia“.

Che dire, come diceva Gianni Rodari: “Una pietra lanciata in uno stagno, forma cerchi concentrici che, dal punto in cui è caduta si espande e si allarga all’infinito“.

4 Giugno 2025

Condividi l'articolo