Braccia incrociate il 27 febbraio
Separazione delle carriere, le toghe unite scioperano contro Nordio
di Angela Stella - 21 Gennaio 2025
Braccia incrociate il 27 febbraio
di Angela Stella - 21 Gennaio 2025
Toghe in rivolta
di Redazione - 18 Gennaio 2025
L'ok della camera al ddl Costituzionale
di Angela Stella - 17 Gennaio 2025
L'ex leader dei penalisti
di Angela Stella - 17 Gennaio 2025
La riforma costituzionale
Amnistia dopo la separazione delle carriere, Meloni tolga il veto e accolga l’appello del Papa
Se Giorgia Meloni togliesse il veto (staccandosi da Salvini) farebbe un passo notevolissimo (molto più importante dell’eventuale rimozione della fiamma dal simbolo del suo partito…).di Piero Sansonetti - 17 Gennaio 2025
La discussione alla Camera
Separazione delle carriere, De Raho all’attacco: “Guai a chi tocca i PM”
“Discussione antidemocratica”, l’accusa al governo che ha blindato il testo per accelerare. Il Pd: “Primo caso di riforma costituzionale che rischia di uscire dal Parlamento così come uscita dal Cdm”di Angela Stella - 10 Gennaio 2025
Oggi si procederà con l’inizio del voto
Separazione delle carriere, alt del governo agli emendamenti di Forza Italia: “Bisogna correre”
I forzisti rinunciano alla proposta di cancellare il sorteggio per la scelta dei laici dei due Cdm, che aveva irritato gli alleati. Nordio: “La riforma va blindata”di Angela Stella - 9 Gennaio 2025
La riforma Nordio
I penalisti si scagliano contro l’Anm: “Le toghe diventano agit-prop”
“Un argine sembra essersi rotto”, l’Ucpi contro l’istituzione di un “comitato operativo” per il no al referendum sulla separazione delle carriere: la conferma della politicizzazione della magistratura associatadi Redazione Web - 17 Dicembre 2024
La strategia della premier
Separazione delle carriere, Meloni punta sul referendum per non rischiare sul premierato…
Chiamare gli italiani alle urne sul premierato? Troppo rischioso. In caso di sconfitta dovrebbe lasciare. La premier vira su una battaglia più popolaredi David Romoli - 11 Dicembre 2024
La riforma Nordio
Separazione delle carriere in Aula, il governo: “Parola ai cittadini”
Come ribadito dal vice ministro Francesco Paolo Sisto, che ha seguito la pratica sin dall’inizio a Montecitorio, Nordio vuole un referendumdi Angela Stella - 10 Dicembre 2024
I decreti del governo Meloni
Separazione delle carriere, a Nordio non resta altro…
Ma il Ministero della giustizia si trova sempre a via Arenula o si è trasferito a piazza del Viminale? Leggendo i provvedimenti in materia di giustizia approvati in questi primi due anni dal governo Meloni, il sospetto è quanto mai fondato.di Paolo Comi - 3 Dicembre 2024
Toghe e governo
Separazione delle carriere, si preannuncia uno scontro durissimo
A gennaio atteso il primo sì della Camera sulla riforma dell’ordinamento. Lo scontro si preannuncia durissimo. Sul decreto flussi è botta e risposta tra l’Anm e Nordiodi Angela Stella - 19 Novembre 2024
Il comunicato dell'Ucpi
La promessa di Nordio ai penalisti: “Faremo la separazione delle carriere”
Mercoledì 25 settembre si è tenuto un incontro tra il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il presidente dell’Unione delle Camere penali, Francesco Petrelli. A seguito del colloquio, l’Ucpi ha rilasciato il seguente comunicato.di Redazione Web - 27 Settembre 2024
La riforma giustizia
Separazione delle carriere, l’inaccettabile sfida dell’ANM al Parlamento
Un potere che domina indisturbato il proscenio della nostra democrazia ben oltre le competenze e le funzioni che sono state attribuite dal Costituente alla magistratura.di Redazione Web - 18 Giugno 2024
Le riforme della premier
Proteggere la Costituzione dalla democrazia della maggioranza
L’autorità e l’autorevolezza delle leggi non coincidono con la forza della maggioranza, né sono riducibili alla loro coercitività. Si tratta di un principio non scritto che è alla base della stessa cultura giuridica precostituzionale. Ci sono regole e princìpi pre-costituiti, non patteggiabilidi Massimo Donini - 17 Giugno 2024
L'ex presidente dell'Ucpi
“Carriere separate uno spot elettorale, la riforma Nordio non andrà in porto”, intervista a Caiazza
“L’idea di due distinti Csm, uno per i giudici e uno per i pm, è apprezzabile. Ma i tempi necessari non sono brevi. Difficile che il ddl andrà in porto”di Paolo Comi - 31 Maggio 2024
Il flop annunciato
Giustizia, è riforma flop: il governo al Colle con la coda tra le gambe per non irritare i pm
Nordio e Mantovano sono saliti al Quirinale con un testo soft: la separazione delle carriere è solo apparenza. Non si vuole irritare Mattarella che guarda con allarme a stravolgimenti della Cartadi David Romoli - 29 Maggio 2024
Le strategie della premier
Separazione delle carriere, il bluff della riforma: la finta di Meloni che vuole prima il premierato
La premier annuncia che la riforma sarà presentata il 29 maggio, ma sembra un bluff: difficilmente il testo potrà andare in aula se prima non si completa l’iter del premierato...di David Romoli - 16 Maggio 2024
Il caso
E in Cassazione trova per giudice il Pm che lo ha processato…
Gabriele Elia è stato condannato in primo e secondo grado a 6 anni perché quando faceva l’assessore fece passare una delibera, che ovviamente fu vagliata e votata dal consiglio comunale. Lui giura di essere innocente e vorrebbe un giudice indipendente. Non lo avrà.di Redazione Web - 14 Maggio 2024
Il Congresso Anm
Separazione delle carriere: è muro contro muro tra magistrati e governo Meloni
L’affondo del leader Santalucia sulla separazione delle carriere: “non si coglie il senso di massima di garanzia per i cittadini dell’attuale impianto”. Sisto: “Andiamo avanti”di Angela Stella - 11 Maggio 2024
Il niet anche a destra
Separazione delle carriere, correnti compatte contro la riforma di Nordio
Nordio cambia idea e annuncia che sarà al congresso dell’Anm a Palermo. Ma da Mi a Unicost, a Area, correnti compatte sul no alla riforma del ministrodi Angela Stella - 7 Maggio 2024
La controinaugurazione Ucpi
Penalisti contro la furia manettara del governo
A Roma la controinaugurazione dell’anno giudiziario dell’Ucpi. Il presidente Petrelli: “Bene l’apertura garantista sull’abuso d’ufficio, ma è contraddetta dai nuovi reati”. Nordio: “La separazione delle carriere si farà”di Angela Stella - 10 Febbraio 2024
La relazione del Ministro
Per Nordio i suicidi in carcere sono inevitabili…
Intervenendo in Aula sullo stato della giustizia il ministro rivendica: “L’Italia ai primi posti per trattamento umanitario dei detenuti”. Le intercettazioni? “Rischiamo di piombare nel medioevo”. E difende la cancellazione dell’abuso d’ufficiodi Angela Stella - 18 Gennaio 2024