La crociata del ministro
Salvini e il suo Codice della Strage: con il nuovo Codice della Strada torna la penalizzazione del consumo di droghe
di Leonardo Fiorentini - 26 Novembre 2024
La crociata del ministro
di Leonardo Fiorentini - 26 Novembre 2024
Il caso del 24enne
di Federico Di Vita, Marco Perduca - 11 Luglio 2024
I dati del libro bianco
di Leonardo Fiorentini - 1 Luglio 2024
Il Rapporto di Harm Reduction
di Leonardo Fiorentini - 8 Maggio 2024
Il governo alla prova
Cos’è il Fentanyl, la ‘droga degli Zombie’ che uccide con 2mg: l’allarme e la lezione per l’Italia
L’Italia, insieme ai paesi UE, ha anche sottoscritto la dichiarazione congiunta promossa dalla Colombia che chiede la riforma del sistema di controllo globale delle droghe.di Leonardo Fiorentini - 7 Aprile 2024
Il consenso si è rotto
A Vienna approvata la risoluzione che per la prima volta ha introdotto la riduzione del danno nel linguaggio delle delegazioni degli stati membri delle tre convenzioni sulle droghe. Svolta anche da parte degli Usa. Si apre la strada delle riforme?di Leonardo Fiorentini - 7 Aprile 2024
La decisione in controtendenza
L’Oregon torna indietro: ri-criminalizzato il possesso di droghe
Poco importa che la maggioranza dello stato sia democratica, Kotek ha vinto le elezioni col 73% dei voti, i legislatori, lungi dall’affrontare la complessità delle riforme, hanno scelto la solita strada semplice della criminalizzazione.di Marco Perduca, Leonardo Fiorentini - 20 Marzo 2024
La decisione storica
Cannabis legale in Germania, come funziona il modello tedesco: i social club, le sanzioni e i limiti
di Carmine Di Niro - 23 Febbraio 2024
La lettera da Amsterdam
La repressione sulle droghe è inutile, svolta dei sindaci d’Europa
La conferenza di Amsterdam si è chiusa con un Manifesto, che afferma: «Riconoscendo i fallimenti e le violazioni dei diritti umani causati da un approccio punitivo sulle droghe, ci impegniamo ad adottare politiche centrate sulla salute, che enfatizzino la riduzione del danno, la decriminalizzazione e la regolamentazione dei mercati della droga».di Susanna Ronconi - 31 Gennaio 2024
Lo spot antidroga
Spot antidroga del governo, tra bufale e rischio boomerang
Protagonista un ragazzino che ammonisce un altro con una serie di affermazioni false, una logora sceneggiatura anni ’80. Un’altra campagna a rischio boomerang, utile solo a rassicurare un pubblico che di droghe non sa nulladi Claudio Cippitelli - 24 Novembre 2023