Il clamoroso passo indietro

Angelo Becciu non parteciperà al Conclave: “Obbedisco a Papa Francesco ma sono innocente”

La decisione del cardinale: "Per la comunione e la serenità del Conclave". Era stato condannato per peculato e truffa per il caso del palazzo di Sloane Avenue a Londra

News - di Redazione Web

29 Aprile 2025 alle 10:18

Condividi l'articolo

Cardinal Angelo Becciu attends the consistory inside St. Peter’s Basilica, at the Vatican, Saturday, Aug. 27, 2022. Lawyers for the once-powerful cardinal have accused Vatican prosecutors of being “prisoners to their completely shattered theory” in closing arguments of a two-year trial. Becciu is on trial along with nine other people in a case that is focused on the Vatican’s 350 million-euro investment in a London property. (AP Photo/Andrew Medichini)
Cardinal Angelo Becciu attends the consistory inside St. Peter’s Basilica, at the Vatican, Saturday, Aug. 27, 2022. Lawyers for the once-powerful cardinal have accused Vatican prosecutors of being “prisoners to their completely shattered theory” in closing arguments of a two-year trial. Becciu is on trial along with nine other people in a case that is focused on the Vatican’s 350 million-euro investment in a London property. (AP Photo/Andrew Medichini)

Clamoroso passo indietro nel giallo di Angelo Becciu: il primo cardinale condannato da un tribunale di laici, in primo grado a cinque anni e sei mesi tra le altre accuse per peculato e truffa aggravata. Ha deciso, dopo giorni di indiscrezioni scattate subito dopo la morte di Papa Francesco, di compiere un passo indietro e di non partecipare al Conclave.

“Avendo a cuore il bene della Chiesa, che ho servito e continuerò a servire con fedeltà e amore, nonché per contribuire alla comunione e alla serenità del Conclave, ho deciso di obbedire come ho sempre fatto alla volontà di Papa Francesco di non entrare in Conclave pur rimanendo convinto della mia innocenza“. Il Conclave si riunirà mercoledì 7 maggio nella Cappella Sistina nella Basilica di San Pietro in Vaticano.

Becciu è il primo cardinale processato e condannato da un tribunale di laici. È stato condannato nel 2023 in primo grado a cinque anni e sei mesi per peculato, truffa aggravata e interdizione perpetua dai pubblici uffici. Era sostituto per gli Affari generali della segreteria di Stato, lo scandalo era quello del palazzo in Sloane Avenue a Londra, pagato secondo l’accusa con soldi derivanti dall’Obolo di San Pietro, il fondo delle donazioni che i fedeli fanno al Papa affinché venga speso in opere di carità.

A settembre 2020 Francesco aveva privato il cardinale dei diritti di cardinalato, fino allo scandalo avevano avuto un rapporto molto stretto. Il Pontefice lo aveva incaricato come prefetto della Congregazione delle cause dei Santi. Becciu si è sempre proclamato innocente, ha partecipato al Concistoro e alle riunioni della Curia romana. Il processo di Appello si aprirà il prossimo 22 settembre. Le indiscrezioni degli ultimi giorni non avevano mai sciolto il giallo della partecipazione al Conclave.

Sul sito del Vaticano Becciu compariva tra i cardinali “non elettori”, quelli che non hanno il diritto a partecipare al Conclave. Il cardinale aveva osservato in un’intervista a L’Unione Sarda come quell’elenco online non avesse alcun valore giuridico. Non era stata documentata l’esistenza di alcun documento formale che escludesse il cardinale. Altro aspetto che era emerso, la possibilità da parte di Becciu di impugnare l’elezione del Conclave in virtù di queste considerazioni. Ci ha pensato lui a sciogliere il mistero, non è detto però che il caso sia finito qui.

29 Aprile 2025

Condividi l'articolo