Swg per il TgLa7
Sondaggi politici elettorali: i partiti nell’ultima indagine su Europa degli hippie o delle armi, sulla piazza M5s di Rita de Crescenzo
Gli orientamenti di voto sui partiti in settimane di grande dibattito. "Stop alle armi, devono finire queste guerre, si deve seminare la pace, vado a Roma per fare la manifestazione non per il bordellino", l'appello della TikToker
News - di Redazione Web

Non importa se Europa degli hippie o delle armi, se la manifestazione contro le armi è promossa da Giuseppe Conte o dalla tiktoker napoletana del caos a Roccaraso. Il panorama dei partiti italiani risulta sempre piuttosto immobile, minime le variazioni da settimana a settimana, e complessivamente anche al netto dei mesi. Almeno secondo l’ultimo sondaggio SWG per il TgLa7 di Enrico Mentana, diffuso nella serata di lunedì 31 marzo. Le variazioni sono state calcolate rispetto ai dati raccolti lo scorso lunedì 23 marzo
Sia Fratelli d’Italia che Partito Democratico crescono dello 0,1% e salgono al 29,8% e al 22,5%. Il Movimento 5 Stelle scivola invece dello 0,3% fino all’11,9%. “Stop alle armi, devono finire queste guerre, si deve seminare la pace. Il 5 aprile, tutti dovete partire insieme a me. Facciamo vedere a tutti quanti siamo noi napoletani – ha detto la tiktoker Rita De Crescenzo – Questo è un appello a tutti i napoletani e a tutta la gente del mondo che mi vuole bene e che mi stima, io vado a Roma per fare la manifestazione non per il bordellino, portiamo la serietà in questa cosa. Io lo faccio con tutto il cuore”.
- Il sondaggio Ipsos campanello d’allarme per Meloni: FdI, governo e premier ai minimi, ma l’opposizione è ferma
- Sondaggi politici elettorali: alta tensione Salvini-Tajani nel centrodestra, i partiti nell’ultima Supermedia
- Sondaggi politici elettorali: Meloni contro Ventotene e Forza Italia contro Lega, i partiti nell’ultima indagine
- Sondaggi politici elettorali, i partiti dopo le manifestazioni per l’Europa e le critiche di Meloni a Ventotene, l’ultima Supermedia
Scintille all’interno del governo di centrodestra messe a tacere dalla premier Meloni che si traducono in pochissime variazioni nell’indagine. Forza Italia scivola dello 0,2% fino al 9,1%, stabile la Lega all’8,4%. Alleanza Verdi e Sinistra meno 0,2, è al 6%. Crescono tutti infine i partiti in fondo al listone. Azione di Carlo Calenda è al 3,9%, Italia Viva al 2,6%, +Europa al 2%, Sud chiama Nord all’1%. Alla voce generica “altre liste” il 2,8%, scivola dell’1% il dato di chi non si esprime, al 31%.
Le intenzioni di voto SWG per @TgLa7 pic.twitter.com/bD4LbjTQvX
— SWG (@swg_research) March 31, 2025