L'indagine Youtrend per Agi

Sondaggi politici elettorali, i partiti dopo le manifestazioni per l’Europa e le critiche di Meloni a Ventotene, l’ultima Supermedia

Salgono allo stesso blando ritmo Meloni e Schlein, buona performance di Forza Italia. Gli orientamenti di voto

News - di Redazione Web

21 Marzo 2025 alle 12:32

Condividi l'articolo

Manifestazione L’Europa Siamo Noi a Piazza del Popolo . Tante Città una Piazza per l’Europa Roma —Italia — Giovedì 13 Marzo 2025 – Cronaca – (foto di Cecilia Fabiano/LaPresse) Demonstration Europe is Us in Piazza del Popolo. Many Cities, One Square for Europe Rome, Italy Thursday , March 13 , 2025 – News – (photo by Cecilia Fabiano/LaPresse)
Manifestazione L’Europa Siamo Noi a Piazza del Popolo . Tante Città una Piazza per l’Europa Roma —Italia — Giovedì 13 Marzo 2025 – Cronaca – (foto di Cecilia Fabiano/LaPresse) Demonstration Europe is Us in Piazza del Popolo. Many Cities, One Square for Europe Rome, Italy Thursday , March 13 , 2025 – News – (photo by Cecilia Fabiano/LaPresse)

Riarmo dell’Europa, le manifestazioni di piazza per l’Unione, la Presidente del Consiglio che mette in discussione il manifesto fondante di Ventotene. La Supermedia di sondaggi calcolata da YouTrend per Agenzia Italia (Agi) fotografa la situazione dei partiti italiani dopo settimane di dibattito e scontro soprattutto a livello europeo, ai tempi dell’Unione che si ripensa dopo il ritorno sulla scena internazionale del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Salgono allo stesso blando ritmo sia Fratelli d’Italia che Partito Democratico, dello 0,2%. Il Partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è al 29,7%, quello della segretaria Elly Schlein al 22,9%. La stessa variazione con segni diversi divide il Movimento 5 Stelle da Forza Italia: il partito dell’ex premier Giuseppe Conte scivola all’11,8% mentre quello del vice primo ministro Azzurro Antonio Tajani sale al 9,4%.

In positivo anche la Lega del segretario e vice primo ministro Matteo Salvini, che cresce dello 0,3% fino all’8,6%. Dello 0,3% scende invece l’Alleanza Verdi Sinistra, al 6,1%. A seguire Azione di Carlo Calenda al 3%, Italia Viva di Matteo Renzi al 2,3%, +Europa al 2%, Noi Moderati all’1,1%. Le variazioni sono state calcolate rispetto al calcolo dello scorso 6 marzo 2025.

 

21 Marzo 2025

Condividi l'articolo