SWG per TgLa7
Sondaggi politici elettorali: Meloni contro Ventotene e Forza Italia contro Lega, i partiti nell’ultima indagine
Le notizie più succose dalla maggioranza mentre la premier Meloni cerca di dirottare e distrarre l'attenzione dalle divisioni interne all'esecutivo con dichiarazioni controverse su Ventotene dopo i giorni delle manifestazioni pro, contro, anti Europa
News - di Redazione Web

Le dichiarazioni infuocate su Ventotene della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che hanno scatenato un dibattito irrisolto, i nervi tesi all’interno della maggioranza tra Forza Italia e Lega, che cos’è e cosa non è e cosa potrebbe essere l’Europa. Secondo l’ultimo sondaggio SWG per il TgLa7 diffuso nell’edizione del lunedì sera del notiziario diretto da Enrico Mentana, il panorama è invariato anche se offre spunti di riflessione interessanti. Le variazioni sono state calcolate rispetto all’indagine dello scorso 17 marzo.
Scivolano allo stesso ritmo Fratelli d’Italia e Partito Democratico, dello 0,3%. Il partito della premier Giorgia Meloni è al 29,7%, quello della segretaria Elly Schlein al 22,4%. Stabile al 12,2% il Movimento 5 Stelle dell’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La parte più interessante del sondaggio questa settimana riguarda però il derby infinito all’interno della maggioranza di governo tra Forza Italia e Lega che vede sempre più in alto gli Azzurri ma con una buona performance del Carroccio.
- Sondaggi politici elettorali, i partiti dopo le manifestazioni per l’Europa e le critiche di Meloni a Ventotene, l’ultima Supermedia
- Sondaggi politici elettorali: i partiti italiani dopo le manifestazioni di piazza per l’Europa, l’ultima indagine
- Sondaggi politici elettorali: scivola Fratelli d’Italia di Meloni, l’ultima Supermedia sui partiti italiani
- Sondaggi politici elettorali: quali sono i leader di partito più amati dagli italiani, l’ultima indagine SWG
“Partito quaquaraquà parla e dice senza studiare e riflettere”, le parole del leader di FI e vice primo ministro Antonio Tajani. I rapporti sono particolarmente tesi per via della diversa visione sui dossier internazionali, sul quale si registra un attivismo molto pronunciato del segretario leghista Salvini con Tajani che ha ricordato la sua titolarità agli Esteri. “Forza Europa” l’evento degli Azzurri a Milano. Salgono entrambi i partiti. Cresce dello 0,2% Forza Italia, al 9,3%. Sale dello 0,4% la Lega, all’8,4%.
È insomma un quadro in cui l’attenzione è monopolizzata dalla maggioranza, mentre la premier Meloni cerca di dirottare e distrarre l’attenzione con dichiarazioni controverse sul manifesto di Ventotene dopo i giorni delle manifestazioni pro, contro, anti e via dicendo, Europa. A seguire l’Alleanza Verdi Sinistra, al 6,2%, Azione al 3,6%, Italia Viva al 2,4%, +Europa all’1,8%, Noi Moderati all’1%. Alla voce “altre liste” un 3%. A conferma degli alti tassi di astensionismo a ogni tornata elettorale, alla voce “non si esprime” si calcola un 32%, in calo dell’1%.
Le intenzioni di voto SWG per @TgLa7 pic.twitter.com/bxmSGoG3jJ
— SWG (@swg_research) March 24, 2025