L'indagine Youtrend per Agi
Sondaggi politici elettorali: alta tensione Salvini-Tajani nel centrodestra, i partiti nell’ultima Supermedia
Gli orientamenti di voto dopo settimane di manifestazioni per l’Europa, sfiducia respinta al ministro Nordio per il caso Almasri, rinvio dell’udienza per il processo alla ministra Santanchè
News - di Redazione Web

Resta quello del centrodestra il quadrante più interessante da osservare negli orientamenti di voto di queste settimane: per monitorare e osservare gli umori dell’elettorato della maggioranza sugli scontri interni alla maggioranza tra Lega e Forza Italia, messi a tacere a fatica dalla premier Meloni prima del vertice di Parigi sull’Europa. Anche per quello che riguarda l’ultima Supermedia Youtrend per Agenzia Italia la variazione più sostanziale viene da quelle parti. Non si può però certo parlare di panorama in cambiamento in queste settimane di manifestazioni per l’Europa, sfiducia respinta al ministro Nordio per il caso Almasri, rinvio dell’udienza per il processo alla ministra Santanchè.
Le variazioni dell’indagine sono state calcolate rispetto alle percentuali del 13 marzo scorso, mettono insieme diversi sondaggi degli ultimi giorni. Sostanzialmente invariate le posizioni di Fratelli d’Italia e Partito Democratico che crescono entrambi dello 0,1%. Il partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è al 29,7%, quello della segretaria Elly Schlein al 22,9%. Il Movimento 5 Stelle stabile all’11,8%. Cresce dello 0,3% la Lega del vice primo ministro e segretario Matteo Salvini che sale all’8,7% anche se resta dietro a Forza Italia, al 9,4%.
- Sondaggi politici elettorali, i partiti dopo le manifestazioni per l’Europa e le critiche di Meloni a Ventotene, l’ultima Supermedia
- Sondaggi politici elettorali: scivola Fratelli d’Italia di Meloni, l’ultima Supermedia sui partiti italiani
- Sondaggi politici elettorali: salto in alto di Conte mentre scivolano Meloni e Schlein, l’ultima SuperMedia sui partiti
- Sondaggi politici elettorali: sorridono Meloni e Conte ma non Schlein, l’ultima Supermedia sui partiti
A seguire Alleanza Verdi Sinistra al 6,2% in virtù di una crescita dello 0,2%. Stabile Azione, il partito dell’ex ministro Carlo Calenda, al 3% così come nessuna variazione fa registra Italia Viva, il partito dell’ex premier Mattero Renzi, al 2,4%. Perde invece lo 0,3% + Europa che scivola all’1,8%. Chiude il listone del super calcolo Noi Moderati di Maurizio Lupi all’1%.
📊 #Supermedia Youtrend per @Agenzia_Italia dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 13 marzo):
FdI 29,7% (+0,1)
PD 22,9% (+0,1)
M5S 11,8% (=)
FI 9,4% (+0,1)
Lega 8,7% (+0,3)
AVS 6,2% (+0,2)
Azione 3,0% (=)
IV 2,4% (=)
+E 1,8% (-0,3)
NM 1,0% (-0,1) pic.twitter.com/OrhCPvcgK8— Youtrend (@you_trend) March 28, 2025