Il Pontefice ricoverato
Papa Francesco: condizioni non più critiche, notte tranquilla ma la prognosi resta riservata
Fonti del Vaticano: "Si è usciti dalla fase più critica". Per la prima volta dal ricovero, trapela ottimismo dalla Santa Sede
News - di Redazione Web

L’ultimo aggiornamento su Papa Francesco riporta che “come nei giorni scorsi, la notte è trascorsa tranquilla e il Papa ora sta riposando”. Il Pontefice è ricoverato al Policlinico “A. Gemelli” di Roma dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale. Ha 88 anni. Ha sofferto almeno quattro malori negli scorsi quattro anni. La prognosi resta riservata, per via della complessità del quadro clinico serviranno giorni per scioglierla.
È la prima volta che dalla Santa Sede trapelano parole di ottimismo. Ieri sera, alla vigilia del 15esimo giorno di ricovero, il bollettino spiegava che le ”condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento”. Il Santo Padre ha ”alternato ossigenoterapia ad alti flussi con ventimask”. Fonti Vaticane avevano riconosciuto che il quadro resta “complesso” ma che “si è usciti dalla fase più critica”.
- Papa Francesco chiama a Gaza, il parroco della Striscia: “Commossi, continua a pregare per la pace, ci conforta”
- Papa Francesco “ha riposato bene tutta la notte”: l’ultimo bollettino sulle condizioni del Pontefice
- Papa Francesco ancora in condizioni critiche ma in lieve miglioramento: nessuna crisi respiratoria, insufficienza renale sotto controllo
- Papa Francesco, “notte trascorsa bene” per il pontefice: condizioni restano critiche, emersa anche una insufficienza renale
“Il Santo Padre ha dedicato la mattina alla fisioterapia respiratoria alternandola al riposo, mentre il pomeriggio, dopo una ulteriore seduta di fisioterapia, si è raccolto in preghiera nella Cappellina dell’appartamento privato sito al 10° piano, ricevendo l’Eucarestia; quindi si è dedicato alle attività lavorative”. Queste comunicazioni lasciano intendere che il Pontefice è uscito nella camera. Continua a passare le giornate in poltrona. Si dedica al lavoro e al riposo.
Il bollettino di ieri mattina aveva spiegato come Papa Francesco stia seguendo una fisioterapia respiratoria che si occupa della prevenzione, del trattamento e della gestione delle patologie che compromettono la funzione respiratoria. L’infezione polimicrobica ha colpito entrambi i polmoni. Il momento più delicato era stato sabato scorso quando Papa Francesco ha sofferto un soffocamento da asma che ha reso necessari ossigeno ad alti flussi e trasfusioni. Era seguita anche una “lieve insufficienza renale”.
Ogni sera il rosario in Vaticano. I cardinali Becciu, Muller e Burke sempre in prima fila nonostante le critiche a Jorge Bergoglio più volte espresse in passato. Annullata l’udienza giubilare speciale in programma domani. “Dimissioni? Mi sembra che rispondere a questa domanda stia alimentando la speculazione e penso che sia quasi una mancanza di rispetto per la sua persona. Il Papa si sta riprendendo e confidiamo che Dio ce lo concederà ancora per molto tempo”, ha dichiarato a LaPresse l’arcivescovo metropolitano di Buenos Aires, monsignor Jorge Ignacio García Cuerva.