Dalla Santa Sede
Papa Francesco “ha riposato bene tutta la notte”: l’ultimo bollettino sulle condizioni del Pontefice
L'aggiornamento dopo il cauto ottimismo di ieri sera. La maratona di preghiera in Piazza San Pietro con il Rosario che si terrà tutti giorni
News - di Redazione Web

Papa Francesco “ha riposato bene, tutta la notte”, ha fatto sapere la sala stampa della Santa Sede nell’ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute del Pontefice. Oggi è il dodicesimo giorno di ricovero all’ospedale Gemelli di Roma. Ieri sera l’aggiornamento aveva parlato di condizioni in lieve miglioramento anche se sempre critiche e in prognosi riservata. “C’è ancora bisogno di lui, Papa Francesco si merita tutto questo affetto”, le preghiere dei fedeli che in questi giorni si sono recati in pellegrinaggio presso il nosocomio e in Piazza San Pietro in Vaticano.
“Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”, si leggeva nella nota diffusa dalla Sala Stampa vaticana.
- Papa Francesco ancora in condizioni critiche ma in lieve miglioramento: nessuna crisi respiratoria, insufficienza renale sotto controllo
- Papa Francesco, “notte trascorsa bene” per il pontefice: condizioni restano critiche, emersa anche una insufficienza renale
- Papa Francesco, “notte tranquilla” ma condizioni critiche: la lettera di dimissioni già firmata e la “porta aperta” da Ratzinger
- Papa Francesco ha avuto una grave crisi respiratoria: necessaria una trasfusione
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il Parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.
L’ultimo comunicato era più ottimistico ma con molta cautela. Al momento non è previsto “nessuno spostamento di Papa Francesco dall’Ospedale Gemelli”. Smentite le indiscrezioni di stampa secondo cui nell’ospedale dell’Isola Tiberina sarebbe stato messo a disposizione un appartamento per il Pontefice. Sia il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che quello della Francia Emmanuel Macron hanno augurato, nel briefing con la stampa, “una pronta e completa guarigione” al Pontefice.
L’iniziativa del Rosario in Piazza San Pietro ci sarà tutti i giorni, una sorta di maratona di preghiera. Neanche la pioggia ieri ha fermato la folla per la preghiera presieduta dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Da duemila anni il popolo cristiano prega per il Papa che si trova in pericolo o è infermo. Anche in questi giorni, da quando il Santo Padre è stato ricoverato al Policlinico Gemelli, una intensa preghiera si eleva per lui al Signore da parte di singoli fedeli e di comunità cristiane del mondo intero. Da questa sera vogliamo unirci anche noi pubblicamente a questa preghiera, qui nella sua casa, con la recita del Santo Rosario. Lo affidiamo alla potente intercessione di Maria Santissima” perché “lo sostenga in questo momento di malattia e di prova e lo aiuti a recuperare presto la salute”.