“Il Papa non è attaccato a nessun macchinario. Quando ha bisogno – avevano detto ieri i medici nel briefing – mette i naselli per un po’ di ossigeno, ma sta a respiro spontaneo e si alimenta. Dobbiamo essere concentrati a superare questa fase qui. Vediamo la tempra del Santo Padre, non è una persona che molla. Resterà almeno tutta la prossima settimana. Il Papa non è fuori pericolo … ma adesso non è in pericolo di vita, oggi è andato in cappella a pregare”. Rispetto al primo giorno, complessivamente, il Papa sta meglio. Il rischio è quello della sepsi: che i germi dalle vie respiratorie passino nel sangue ma al momento “non c’è questo rischio”, era stato detto ieri.
Le condizioni del Pontefice
Papa Francesco ha avuto una grave crisi respiratoria: necessaria una trasfusione
Il bollettino della sala stampa della Santa Sede. "Prognosi riservata. Le condizioni continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo"
News - di Redazione Web

Papa Francesco questa mattina “ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni”. È quanto si legge nel bollettino medico diffuso nella serata di sabato dalla Sala stampa della Santa Sede.
È stata una crisi più grave rispetto alle precedenti. Le condizioni del Pontefice restano dunque critiche, come avevano detto ieri i dottori in un briefing con la stampa. “Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata. Le condizioni del Santo Padre – conclude il bollettino medico – continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Papa Francesco è ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma a causa di un’infezione alle vie respiratorie e di una polmonite bilaterale.
- Come sta Papa Francesco: “non è fuori pericolo”, le condizioni tra polmonite, rischio sepsi, e le voci di dimissioni
- Papa Francesco, le condizioni del pontefice ricoverato: “Ha una polmonite bilaterale, quadro complesso”
- Come sta Papa Francesco, il pontefice ha una infezione polimicrobica: “Terapia modificata, ricovero più lungo”
- Come sta Papa Francesco: “Ho ancora bisogno di cure per la bronchite, ringrazio i medici, pregate per la pace”
Papa Francesco ha 88 anni, negli ultimi ha sofferto più volte di problemi di salute. È stato ricoverato quattro volte negli ultimi quattro anni. “Mi sembrano tutte inutili speculazioni. Ora stiamo pensando alla salute del Santo Padre, alla sua ripresa, al suo ritorno in Vaticano: queste sono le uniche cose che contano”, ha spiegato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, in un’intervista a Il Corriere della Sera a proposito delle voci di dimissioni circolate da quando le condizioni del Papa sono peggiorate nelle prossime settimane.