
Il leader dell’area liberal Pd
Intervista a Enrico Morando: “Referendum? Una sciagura, ora salari e unità sindacale”
di Umberto De Giovannangeli - 14 Giugno 2025
Il leader dell’area liberal Pd
di Umberto De Giovannangeli - 14 Giugno 2025
Il membro della segreteria nazionale Pd
di Umberto De Giovannangeli - 13 Giugno 2025
Il parlamentare dem
di Umberto De Giovannangeli - 12 Giugno 2025
La lezione di Los Angeles
di Luca Casarini - 11 Giugno 2025
Il mancato quorum e l'importanza dei referendum
Giù le mani dai referendum: l’istituto di democrazia diretta preso di mira dalla destra
Il mancato quorum ha scatenato i peggiori istinti. Non si può ridurre la politica a un voto ogni 5 anni come sogna Meloni: i quesiti hanno scritto la storia politica di questo Paesedi Alfiero Grandi - 11 Giugno 2025
Il post-referendum
Il socialismo non tace mai, e oggi ripete: riformismo radicale
La battaglia è stata perduta, ma andava sostenuta. Inutile fare i conti della serva, meglio pensare a sinistra a costruire un modello più largo e più apertodi Enzo Maraio - 11 Giugno 2025
La proposta per una nuova alleanza
Schlein ha ridato l’anima al Pd, ora bisogna allargare
Non si può partire dall’alto, dai nomi che si elidono. Nei momenti di crisi (ammoniva Machiavelli) bisogna tornare ai principi. Meloni non può governare per altri cinque anni. Sarebbe un regimedi Goffredo Bettini - 11 Giugno 2025
Il capogruppo PD alla commissione Lavoro
Parla Arturo Scotto: “Prendendo in giro 15 milioni di persone la destra fa autogol”
«Si è combattuto a mani nude. Informazione col contagocce e la destra che ha chiesto al proprio elettorato un atto di fede sull’astensionismo. Il Pd? Dove doveva collocarlo Schlein se non al fianco dei promotori del referendum e per i 5 sì?»di Umberto De Giovannangeli - 11 Giugno 2025
I risultati del voto
Il referendum ha perso, ma la lotta politica si è riaperta
Resta il Jobs Act. E dal voto sugli stranieri emerge un’ Italia largamente xenofoba anche nelle sue componenti anti-destra. Poi c’è la speranza che viene da piazza San Giovannidi Piero Sansonetti - 10 Giugno 2025
Il soprasso c'è ma la destra esulta
Referendum, niente quorum ma la sinistra c’è: in 14 milioni contro la destra al governo
Landini ammette la sconfitta ma sottolinea: “Il Paese chiede cambiamento”. I centristi dem contro Schlein ma Bettini la difende: “I progressisti saliti al 30%”di David Romoli - 10 Giugno 2025
Il voto
di Redazione - 9 Giugno 2025
Il voto dell'8 e 9 giugno
di Redazione - 9 Giugno 2025
Il voto dell'8 e 9 giugno
di Redazione - 9 Giugno 2025
Il voto di domenica e lunedì
Referendum: cinque Sì per battere l’arroganza di Meloni, unica premier ad invitare al non voto
Noi siamo qui a costruire l’alternativa. E cominciamo votando cinque Sì. Ma mi appello anche a chi è contrario a quei quesiti: ditelo che siete contrari, l’importante è andare a votaredi Elly Schlein - 8 Giugno 2025
La strategia astensionista della destra
Meloni lo sa: in Italia il lavoro mai così povero
Al contrario dei millantati record, il governo annaspa in economia e non ha migliorato l’occupazione. Le sparate di Meloni sono un diversivodi David Romoli - 7 Giugno 2025
L'ex ministro del lavoro
Parla Cesare Damiano: “Lavoratori andate a votare per i vostri diritti”
“Ripristinare la reintegra nel posto di lavoro anche per chi è stato assunto dopo il 2015, porre fine agli appalti selvaggi promossi da questo governo che causano tre morti sul lavoro al giorno: il sì ai quesiti è un no agli abusi che hanno reso l’Italia regina del lavoro povero”di Umberto De Giovannangeli - 7 Giugno 2025
La battaglia per il quorum
L’auspicio è che la mobilitazione su Gaza tiri la volata al voto referendario di domenica e lunedì. Sull’affluenza alle urne si misurerà la forza del centrosinistra ma anche la tenuta della popolarità del governodi David Romoli - 6 Giugno 2025
Il voto di domenica e lunedì
L’Italia è ancora una Repubblica fondata sul lavoro?
L’appello al voto e contro l’astensione viene anche dal vicepresidente della Conferenza episcopale italiana. Sono in gioco tre pilastri della Costituzione: il lavoro, l’accoglienza e l’uguaglianza tra le personedi Piero Sansonetti - 5 Giugno 2025
Il voto dell'8 e 9 giugno
Sui referendum Repubblica e Corriere si schierano con i padroni e i loro interessi
La Cgil sfida un’intera fase storica che ha sospinto la volontà di potenza delle agenzie del denaro abituate ad avere tutto e subito senza incontrare ostacoli.di Michele Prospero - 4 Giugno 2025
Il voto dell'8 e 9 giugno
Referendum, con Elly Schlein per 5 Sì e un’Italia più giusta
La segretaria dem riesce a coniugare complessità e sintesi. Lo ha dimostrato anche sui referendum dell’8 e 9 giugnodi Danilo Di Matteo - 4 Giugno 2025
Il voto dell'8 e 9 giugno
Referendum: così i lavoratori col Jobs Act hanno perduto potere, salari e diritti
Un buon successo dei sì ai quattro referendum sul lavoro sicuramente metterebbe un freno a questa tendenza che rischia di essere socialmente catastrofica.di Piero Sansonetti - 4 Giugno 2025
La riforma sulla cittadinanza
Referendum sulla cittadinanza, cosa cambia con il sì
Non si tratta solo di un voto per riconoscere diritti a chi non li ha. La riforma proposta dal referendum fa evolvere la società accompagnando e supportando processi già in atto. È un’occasione di crescita per il nostro Paese che rischia il declinodi Gianfranco Schiavone - 3 Giugno 2025
Lavoro o profitti? Diritti di tutti o sovranismo?
Sui referendum è scontro vero tra destra e sinistra
Il referendum sul lavoro ti costringe a scegliere tra diritti dei lavoratori e diritti dell’impresa; Il referendum sulla cittadinanza tra diritti uguali per tutti e propaganda del respingimento. Non ci sono grandi dibattiti da fare. C’è solo da scegliere.di Piero Sansonetti - 3 Giugno 2025
Il voto dell'8 e 9 giugno
Come voterà Meloni al referendum: tra sabotaggio e presa in giro agli italiani
Cosa va a fare Meloni alle urne se non ha intenzione di esprimersi? Il sabotaggio è evidente. Schlein si infuria: “Prende in giro gli italiani”di David Romoli - 3 Giugno 2025
La battaglia per il quorum
di Redazione - 2 Giugno 2025
Parola all'economista
“Il nostro Paese ha ridotto le tutele più di tutti. ‘Dobbiamo creare più occupazione’, era il mantra neoliberista. Che però è stato smentito persino dal Fmi. I quesiti sono una chance per ridiscutere il sistema”di Umberto De Giovannangeli - 30 Maggio 2025
Il senatore dem
Parla Walter Verini: “Un successo dei referendum, una spinta alla sinistra”
“Da questo voto può arrivare un’ulteriore spinta dopo i risultati incoraggianti delle elezioni comunali. Senza l’unità delle forze di opposizione il centrosinistra non è competitivo. Ma per il Pd essere testardamente unitari dovrebbe significare aprirsi e cercare sempre più terreni e denominatori comuni”di Umberto De Giovannangeli - 30 Maggio 2025
Parla lo storico leader della sinistra
Intervista a Fausto Bertinotti: “Vincere ai referendum, quei Sì per tornare alla lotta di classe”
Cinquant’anni fa l’approvazione dello Statuto dei lavoratori. Tradito. Fu una grande conquista del conflitto sociale sprigionato da studenti e operai. Il gioiello dell’autunno caldo e dell’azione politica di comunisti, socialisti e democristianidi Graziella Balestrieri - 28 Maggio 2025
Il senatore Pd
«Non li ha promossi il Partito democratico, ma i referendum ci riguardano direttamente: l’obiettivo di andare oltre il Jobs Act come di cambiare le norme sulla cittadinanza erano parte del programma di Elly»di Umberto De Giovannangeli - 27 Maggio 2025
Il portavoce di Amnesty Italia
Parla Noury: “Un SI ai referendum sulla cittadinanza per abbattere le discriminazioni”
«Il quesito vuol rendere il sistema più equo e realistico senza stravolgere i criteri già previsti. Non si chiede la luna. L’appello all’astensione di La Russa? Siamo al menefreghismo istituzionale. Amnesty International invita a recarsi ai seggi e ad esprimersi su tutti e cinque i referendum»di Umberto De Giovannangeli - 22 Maggio 2025
Il voto dell'8 e 9 giugno
Votiamo ai referendum per salvare i migranti dalla furia dei sovranisti
Se vincerà il referendum, o anche se otterrà una percentuale alta di partecipazione, è possibile che il governo temperi le scelte xenofobe e autoritarie che ha compiuto fino ad oggidi Piero Sansonetti - 21 Maggio 2025
La Presidente del Gruppo PD alla Camera
Intervista a Chiara Braga: “Ai referendum 5 sì per l’idea di paese e di sinistra che vogliamo”
«Con la segreteria Schlein il lavoro ha ritrovato la centralità persa nel tempo. Grazie ai referendum abbiamo la possibilità di cambiare le condizioni di vita di milioni di lavoratori, ma la Rai, sempre più megafono di Palazzo Chigi, nega uno spazio adeguato all’importanza di questo appuntamento»di Umberto De Giovannangeli - 21 Maggio 2025
Il voto dell'8 e 9 giugno
Referendum, il Pd protesta alle sedi Rai: “Basta silenzi sul referendum, no a TeleMeloni”
La segretaria del Pd: “La Rai deve informare su come si vota, quando si vota, e dove si vota. Siamo qui per accendere un faro su questi referendum e sulla mancanza di informazione da parte del servizio pubblico”di Redazione Web - 20 Maggio 2025
L'ex segretaria generale Cgil
Intervista a Susanna Camusso: “Referendum abrogativi, un voto tra passato e futuro”
«Non vanno ridotti a una scelta tra sì e no al Jobs Act. La domanda è: quanto la precarietà ha impoverito la nostra economia? Il regalo alla destra è ignorare questa occasione di cambiamento mentre loro continuano a indebolire il diritto del lavoro»di Umberto De Giovannangeli - 20 Maggio 2025
Responsabile immigrazione Arci nazionale
«Il raggiungimento del quorum e il Sì al referendum potrebbero spingere le forze dell’opposizione, che hanno cambiato atteggiamento ma non hanno archiviato del tutto quella stagione, a scegliere più esplicitamente il tema dei diritti come terreno di conquista di consenso e non argomento di cui avere paura»di Umberto De Giovannangeli - 17 Maggio 2025
Arrestati a Catania per caporalato
Chissà perché quasi sempre il grosso degli schieramenti politici, al momento dello scontro, sta sempre da una parte della barricata che non è quella dei lavoratori?di Piero Sansonetti - 17 Maggio 2025
L'ex viceministro dell'economia
Intervista a Enrico Morando: “Referendum sul lavoro? Il Pd decide in base alle alleanze”
“Il merito non conta nulla, una materia così delicata come il lavoro risente del vizio della sinistra italiana. Peccato che l’attenzione si concentri sul Jobs Act: così si penalizza il quesito sulla cittadinanza”di Umberto De Giovannangeli - 16 Maggio 2025
Italiani solo figli e nipoti
In attesa del referendum, approvato in Senato il decreto ‘Cittadinanza’: oriundi traditi dal governo
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani: "Momento molto importante che restituisce dignità e significato a un diritto"di Redazione Web - 15 Maggio 2025
Il voto dell'8 e 9 giugno
I referendum per ridare ossigeno alla democrazia
Questo voto ci permette di portare un granello di sabbia alla causa urgentissima della ricostruzione della dignità del lavoro.di Fausto Bertinotti - 15 Maggio 2025
Il premier time alla Camera
Schlein attacca Meloni sulla sanità: “Siamo la Repubblica delle liste d’attesa”
“Siamo diventati la Repubblica delle liste d’attesa”, attacca la segreteria Pd. Meloni accusa il colpo e poi ribadisce il sostegno al massacro di Gazadi David Romoli - 15 Maggio 2025