Il boia di Mitiga
Ci stava lavorando da sabato, appena ricevuta la notizia della cattura, da parte della Digos di Torino, del latitante ricercato con mandato internazionale Almasri, il boia di Mitigadi Luca Casarini - 23 Gennaio 2025
Il boia di Mitiga
Ci stava lavorando da sabato, appena ricevuta la notizia della cattura, da parte della Digos di Torino, del latitante ricercato con mandato internazionale Almasri, il boia di Mitigadi Luca Casarini - 23 Gennaio 2025
Il caso
Da chi era protetto qui Nijem Osama Elmasry, il capo della polizia libica arrestato a Torino? Se parlasse per molti ministri italiani sarebbe una Norimberga. Sotto processo il mattatoio di migranti finanziato da Romadi Luca Casarini - 22 Gennaio 2025
Il caso
Arrestato il capo della polizia libica: Nijem Osama Elmasry in manette a Torino
Lui ha messo in pratica il mandato ricevuto: fermate chi viene in Europa. Si nascondeva in Italia, ovviamente: perché qui i trafficanti si sentono al sicuro.di Redazione Web - 21 Gennaio 2025
Il rapporto di A Buon Diritto
In Italia diritti sempre più fragili: record di querele per intimidire i giornalisti
Il rapporto di A Buon Diritto, Manconi: “Due anni di governo Meloni hanno incrementato il deficit di protezione sociale. Più deboli le tutele individuali”. Il nostro paese perde posizioni anche sulla libertà di stampa, record di querele per intimidire i giornalistidi Angela Stella - 16 Gennaio 2025
La strategia della Grecia
La sistematica pratica di deportazione di migranti in Grecia
Ecco cosa fa il governo greco di Kyriakos Mitsotakis con cui Giorgia Meloni ha detto di avere “un approccio comune in materia di immigrazione”. La sentenza spiega che non si tratta solo di respingimenti illegali, ma di una violenza istituzionale organizzata che agisce nell’ombra trasformando esseri umani in oggettidi Gianfranco Schiavone - 13 Gennaio 2025
Parola al sociologo
Luigi Manconi: «La politica migratoria del governo ha dilatato fino all’estremo gli errori del passato. I suicidi in carcere? Se vanno avanti con questo ritmo bisognerà chiudere il sistema penitenziario per bancarotta»di Angela Stella - 11 Gennaio 2025
Il caso a Lanzarote
Attenzione agli africani, così astuti che infiltrano i neonati…
Il bambino che è nato a bordo del gommone sovraffollato dove 63 persone, (tra le quali altri 4 bambini) hanno tentato di fare spazio alla donna mentre partoriva.di Angela Nocioni - 10 Gennaio 2025
La denuncia di Collettivo rotte balcaniche
Così la polizia bulgara ha lasciato morire tre ragazzini nella neve
Gli agenti hanno impedito a attivisti di andare a salvarli e, ricevute le esatte posizioni dei ragazzi, non li hanno soccorsi. La denuncia di Collettivo rotte balcanichedi Angela Nocioni - 8 Gennaio 2025
Il caso
La Bulgaria ci ha messo in cella perché abbiamo salvato tre migranti
Dopo avere tenuto noi e i profughi al gelo nel bosco, la polizia di frontiera ci ha chiusi in carcere tra insulti e umiliazioni. Ecco come è andata laggiùdi Collettivo Rotte Balcaniche - 5 Gennaio 2025
La strage senza fine
Erano su due barchini partiti dalla Tunisia e diretti in Italia. Uno è colato a picco, l’altro s’è rovesciato. 83 sono stati salvati dalla Guardia Costiera. Tra i morti diversi bambinidi Redazione Web - 3 Gennaio 2025
Punto Nave
Naufragio di Lampedusa, quante bugie sulla strage di Capodanno
Le autorità sottraggono agli sguardi i naufragi, e le agenzie di stampa si limitano a rimbalzare traballanti veline. La strage è in corso.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 3 Gennaio 2025
L'interrogazione della vicepresidente
L’interrogazione presentata a Palazzo Madama riguarda l’ultima operazione della Geo Barents, la nave di Msf ormai ritiratasi dal Mediterraneo. “In uno dei mezzi libici uomini armati con fucili, a volto coperto, hanno preso 25 donne e 4 bambini, il più piccolo ha tre mesi. Hanno sparato in aria e hanno obbligato i restanti naufraghi, tutti uomini, a buttarsi in acqua”di Angela Nocioni - 3 Gennaio 2025
Disobbedire al pensiero unico
Contro le stragi di migranti nel Mediterraneo bisogna andare a prendere i deportati nel deserto
Gli speronamenti delle barche sono seguiti dalle deportazioni nella sabbia tra la Tunisia e l’Algeria. A volte riescono a comunicare la loro posizione. Dobbiamo vincere la paura e andare lì come abbiamo fatto per il maredi Luca Casarini - 2 Gennaio 2025
Il rapporto Unicef
di Redazione - 2 Gennaio 2025
Il discorso di fine anno
Carceri e migranti: Mattarella sfida il governo
Lo schiaffo del presidente a Salvini-Meloni. Non ha fatto sconti di sorta. Ha confutato, senza averne l’aria, buona parte del trionfalismo del governo.di David Romoli - 2 Gennaio 2025
Bombe che cadono e barchini che affondano
Il 2025 è iniziato con le stragi di bambini a Gaza e Lampedusa
La festa di Capodanno non ha fermato le onde e non ha fermato neppure l’esercito israeliano che ha continuato a bombardare Gaza. Un attacco al campo profughi di al-Bureij è costato la vita a una ventina di persone, tra le quali sette bambinidi Piero Sansonetti - 2 Gennaio 2025
Sbarchi e naufragi del 2025
Altro che buon anno, a Lampedusa si cercano 20 dispersi e tre sono bambini
Continuano le ricerche, intanto sulle coste dell'isola siciliana - nel giro di 48 ore - sono giunte 278 personedi Redazione Web - 1 Gennaio 2025