La prima intervista del Pontefice

Papa Leone: “Situazione preoccupante non solo in Medio Oriente, troppi innocenti stanno morendo”

Il Santo Padre al Tg1 rinnova l'appello per la pace. "Cercare a tutti i costi di evitare l'uso delle armi e cercare, attraverso gli strumenti diplomatici, il dialogo"

News - di Redazione Web

20 Giugno 2025 alle 09:53

Condividi l'articolo

Foto Vatican Media/LaPresse 19-06-2025 Citta’ del Vaticano, Vaticano Papa Leone XIV – Visita Centro Trasmittente di Radio Vaticana a Santa Maria di Galeria Cronaca Nella foto : Papa Leone XIV con la Delegazione DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE
Foto Vatican Media/LaPresse 19-06-2025 Citta’ del Vaticano, Vaticano Papa Leone XIV – Visita Centro Trasmittente di Radio Vaticana a Santa Maria di Galeria Cronaca Nella foto : Papa Leone XIV con la Delegazione DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE

A Rai1 Papa Leone XIV ha rilasciato la sua prima intervista, intercettato all’uscita del Centro della Radio Vaticana di Santa Maria di Galeria. “Veramente preoccupante”, il suo commento sulla situazione internazionale. “Giorno e notte cerco di seguire quello che sta succedendo in tante parti del mondo. Si parla soprattutto del Medio Oriente oggi, però non è soltanto lì”.

“Come ho detto ieri nell’udienza, vorrei rinnovare questo appello per la pace – ha continuato il Pontefice – Cercare a tutti i costi di evitare l’uso delle armi e cercare, attraverso gli strumenti diplomatici, il dialogo. Ci mettiamo insieme a cercare soluzioni. Ci sono tanti innocenti che stanno morendo e bisogna promuovere la pace sempre”.

Era stato Papa Francesco, circa un anno fa, a voler trasformare il Centro della Radio Vaticana in un modello di sostenibilità ambientale con il più grande impianto agrivoltaico del mondo, con coltivazioni biologiche sotto i pannelli solari. Il centro è stato protagonista di una lunga battaglia giudiziaria per le onde medie elettromagnetiche. Papa Leone XIV ha raccolto il progetto del suo predecessore.

 

20 Giugno 2025

Condividi l'articolo