Elezioni Comunali

Chi è Alessandro Barattoni: il nuovo sindaco di Ravenna, dove ha stravinto il centrosinistra unito

Più del 58% al primo turno, raccoglierà il testimone del governatore De Pascale. In campagna elettorale ha parlato di infrastrutture, trasporti e assistenza sociale

News - di Redazione Web

27 Maggio 2025 alle 11:28

Condividi l'articolo

Foto da Facebook
Foto da Facebook

A Ravenna si è confermato il centrosinistra, alle elezioni amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio, con la vittoria di Alessandro Barattoni. La coalizione del segretario provinciale del Partito Democratico comprendeva Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Partito Repubblicano Italiano, Ama Ravenna e Progetto Ravenna. Ha già dichiarato che ha intenzione di governare la città per dieci anni, due legislature. Barattoni raccoglie il testimone di Michele De Pascale, andato a guidare la Regione Emilia-Romagna.

42 anni, è stato in passato dipendente della Con.eco, ditta di trasporti e logistica. Più di recente si è occupato di gestione immobiliare in Federcoop Romagna. Segretario cittadino del Partito Democratico dal 2017 e nel 2021 leader provinciale. È stato consigliere comunale dal 2011 al 2017. Aveva detto in campagna elettorale, tra le altre cose, di voler rendere gratuito il trasporto pubblico cittadino e di voler costruire una grande piazza coperta come luogo di aggregazione giovanile.

Barattoni ha vinto con un risultato larghissimo, oltre il 58% al primo turno – ha votato il 49% degli aventi diritto. “Essere testardamente unitari – il messaggio dedotto e rilanciato da queste elezioni dalla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein – è necessario ripeterlo oggi più che mai, non è una tesi o un dibattito politologico, ma un dato oggettivo: uniti si vince, congratulazioni a tutte le forze che hanno contribuito a queste belle vittorie”. Il centrodestra si presentava diviso alle elezioni: Forza Italia e Fratelli d’Italia avevano puntato su Nicola Grandi, la Lega su Alvaro Ancisi.

Al Resto del Carlino il nuovo sindaco ha parlato delle infrastrutture come la sua priorità. “Vorrei che in fretta venisse convocato un tavolo con gli altri sindaci romagnoli per discutere di Alta Velocità. Ravenna ha poi bisogno, in fretta, di un secondo bypass sul Candiano”. Già in campagna elettorale aveva annunciato che terrà per se la delega al porto e che accorperà gli assessorati al Sociale e alla Sanità per programmare meglio i progetti di assistenza sociale.

27 Maggio 2025

Condividi l'articolo