Youtrend per Agi

Sondaggi politici elettorali: Meloni e Schlein all’opposto, l’ultima Supermedia sui partiti italiani

L'indagine sugli orientamenti di voto vede un panorama inalterato ma tendenze diverse per la leader della maggioranza e quella dell'opposizione

News - di Redazione Web

21 Febbraio 2025 alle 15:32

Condividi l'articolo

Foto Mauro Scrobogna /LaPresse 22-02-2024 Roma (Italia) – Politica – RAI – trasmissione Porta a Porta – Nella foto: la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ospite di Bruno Vespa, sullo schermo Elly Schlein PD February 22, Rome (Italy) – Politics – RAI – Porta a Porta transmission – In the photo: PM Giorgia Meloni guest of Bruno Vespa, on the screen Elly Schlein PD
Foto Mauro Scrobogna /LaPresse 22-02-2024 Roma (Italia) – Politica – RAI – trasmissione Porta a Porta – Nella foto: la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ospite di Bruno Vespa, sullo schermo Elly Schlein PD February 22, Rome (Italy) – Politics – RAI – Porta a Porta transmission – In the photo: PM Giorgia Meloni guest of Bruno Vespa, on the screen Elly Schlein PD

Giorgia Meloni sfiora il 30% mentre Elly Schlein perde colpi. In giorni dominati dalla politica estera, con i negoziati tra Stati Uniti e Russia sulla guerra in Ucraina, e le clamorose frasi del Presidente USA Donald Trump sul presidente ucraino Volodymyr Zelensky, le notizie più succulente dalla Supermedia di sondaggi Youtrend per Agenzia Italia (Agi) arrivano proprio dai partiti leader di maggioranza e di opposizione. Le variazioni sono calcolate rispetto ai dati del 6 febbraio scorso.

Il partito della Presidente del Consiglio sale dello 0,3%, fino al 29,8%. Nella maggioranza di centrodestra il derby intestino tra Forza Italia e Lega lo vincono ancora gli Azzurri: al 9,3% il partito del vice primo ministro e ministro degli Esteri Antonio Tajani, all’8,5% il Carroccio. Noi Moderati di Maurizio Lupi, la cosiddetta quarta gamba della maggioranza, scivola dello 0,2% fino allo 0,9%.

Dall’altra parte della barricata, il Partito Democratico, come si accennava perde quasi mezzo punto percentuale, e scende al 22,9%. Non sono numeri che stravolgono il panorama degli orientamenti di voto. Il Movimento 5 Stelle dell’ex premier e “avvocato del popolo” Giuseppe Conte è stabile all’11,5%. Non batte ciglio nemmeno l’Alleanza Verdi Sinistra, ferma al 6,1%. Guadagnano qualcosina intanto sia Azione che Italia Viva, il partito di Calenda al 2,9% e quello di Renzi al 2,7%. +Europa al 2%.

 

21 Febbraio 2025

Condividi l'articolo