Calcio
Zeman ricoverato in terapia intensiva: l’allenatore boemo ha avuto un’altra ischemia cerebrale
Il tecnico boemo "vigile e collaborante", prognosi riservata. Lo scorso ottobre ha sofferto un ictus. L'addio del Pescara, l'anno scorso, dopo il peggioramento delle sue condizioni
News - di Redazione Web

Ricoverato in codice rosso al Policlinico Gemelli a Roma Zdenek Zeman. L’allenatore di calcio boemo – italiano d’adozione per una carriera lunghissima tra Serie A, Serie B e altre Serie minori – è ricoverato nella stroke unit del Policlinico Gemelli per una ischemia cerebrale. Secondo quanto apprende Lapresse da fonti ospedaliere, Zeman al momento “è vigile e collaborante”, in terapia intensiva, sono monitorati costantemente i parametri e dovrà essere sottoposto a controlli cardiologici e neuroradiologici. È in prognosi riservata. Allo stesso Policlinico è ricoverato Papa Francesco, a causa di una polmonite bilaterale, dallo scorso 14 febbraio.
Zeman ha 77 anni, la maggior parte dei quali passati dietro un pallone, in panchina. E la maggior parte dei quali in Italia, ha collezionato 358 partite da allenatore in serie A, ha forgiato squadre spettacolari e lanciato giovani talenti nel grande calcio. A dicembre 2023 era stato colto da un malore durante un allenamento del Pescara, l’ultima squadra che ha allenato prima del peggioramento delle sue condizioni. Aveva sofferto una piccola ischemia cerebrale. I medici gli avevano imposto di smettere con le sigarette, suo vecchio vizio: aveva raccontato di fumare tre pacchetti al giorno.
- Come sta Zeman, nuovo malore per il tecnico boemo: colpito da ischemia, è ricoverato a Pescara
- Zeman operazione riuscita: 4 stent al cuore dell’allenatore boemo ma stagione a Pescara a rischio
- Come sta Zeman? Le condizioni di salute del tecnico del Pescara ricoverato dopo un malore: dovrà smettere di fumare
- Essere Zemaniani: il culto dell’allenatore Boemo, il calcio in direzione ostinata e contraria del “mio amico Zdenek”
Era stato operato a febbraio 2024, gli erano stati impiantati quattro stent coronarici. Lo scorso ottobre Zeman era stato colpito da un ictus che gli aveva causato un’emiparesi al braccio destro. Era stato ricoverato a Pescara, nella clinica Pierangeli dove era stato operato al cuore. Proprio in quei giorni si era vociferato di un suo clamoroso ritorno in panchina. I medici, dopo il malore di oggi, hanno riferito di un deficit di forza e un disturbo di produzione del linguaggio compatibile con ischemia cerebrale in pazienti con pregressa comorbidità cardiologica e pregresso ictus. Confermata terapia antiaggregante e anticoagulante.
Zeman in Italia ha allenato, oltre al Pescara, la Roma, la Lazio, il Lecce, l’Avellino, il Parma, il Messina, la Salernitana, il Cagliari ma soprattutto il “Foggia dei miracoli”. Fu grazie alla sorprendente e spumeggiante squadra pugliese che Treccani ha coniato il termine Zemanlandia: “Sistema di gioco, fantasioso e votato all’attacco, ideato e adottato dall’allenatore di calcio boemo Zdenek Zeman”. Un atteggiamento che ha forgiato comunità di entusiasti, veri e propri tifosi. “Ho sempre inseguito la bellezza – spiegava nella sua autobiografia (Rizzoli) scritta con il giornalista Andrea Di Caro – Ho sempre cercato prima di tutto un posto dove poter esprimere il mio calcio, le mie idee, i miei principi e i miei valori, facendo divertire la gente”.