Le condizioni di Bergoglio
Papa Francesco ricoverato al Gemelli per una bronchite: “Accertamenti necessari”

Papa Francesco da questa mattina è ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Il Pontefice si è recato nella struttura sanitaria della capitale al termine delle udienze tenute oggi “per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso”, scrive la sala stampa della Santa Sede.
Le condizioni di salute di Bergoglio, 88 anni, erano apparse da settimane in deciso peggioramento: più volte il Papa era stato costretto a lasciare l’incombenza della lettura dei testi a suoi collaboratori, come in occasione dell’omelia in piazza San Pietro di domenica 9 febbraio in occasione del giubileo delle forze armate, di Polizia e di sicurezza.
- Papa Francesco, la lettera ai vescovi Usa apre lo scontro con Trump: “Deportare le persone lede la dignità”
- Papa Francesco interrompe l’omelia, “difficoltà nel respiro”: come sta il Pontefice dopo il malore al Giubileo
- Carceri e clemenza: la politica segua Papa Francesco a Rebibbia, è il momento dell’amnistia
Anche mercoledì scorso il Papa, pur presiedendo l’udienza generale, aveva lasciato leggere la catechesi ad un collaboratore: “Mi permetto di chiedere al sacerdote che continua a leggere perché io con la mia bronchite non posso ancora… spero – le parole di Bergoglio – che la prossima volta possa”.
Non è chiaro al momento il termine della degenza al Policlinico Gemelli del pontefice, d’altra parte la sala stampa della Santa Sede sul punto non aggiunge osservazioni o dettaglio. Da fonti vicine al suo entourage che sono con lui in ospedale, riferisce però l’agenzia Ansa, non si esclude un ricovero fino a cinque giorni.
L’ultimo ricovero di Papa Francesco all’ospedale Gemelli di Roma risale a giugno del 2023 per l’intervento all’intestino: Bergoglio si era comunque recato in ospedale per dei controlli giornalieri sia a novembre 2023 che a febbraio 2024.