SWG per TgLa7

Sondaggi politici elettorali: gli italiani contro immunità parlamentare e Gaza di Trump, i partiti nell’ultima indagine

Quello che pensano gli italiani della "Riviera di Gaza" costruita dopo l'espulsione e il trasferimento di circa due milioni di palestinesi. Quello che pensano sulla possibilità di re-introdurre l'immunità dopo il trambusto del caso Almasri

News - di Redazione Web

11 Febbraio 2025 alle 11:00

Condividi l'articolo

Foto Filippo Attili/Palazzo Chigi/LaPresse 5 Gennaio 2025 Politica Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in visita da Donal Trump a Mar a Lago (Fl) DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE – Obbligatorio citare la fonte LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili
Foto Filippo Attili/Palazzo Chigi/LaPresse 5 Gennaio 2025 Politica Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in visita da Donal Trump a Mar a Lago (Fl) DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE – Obbligatorio citare la fonte LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili

Contrari al piano di Donald Trump sulla Striscia di Gaza, contrari alla reintroduzione dell’immunità parlamentare. È quello che emerge dal sondaggio SWG per il TgLa7 di Enrico Mentana, diffuso nell’edizione serale di lunedì 11 febbraio. Cambia poco e niente negli orientamenti di voto nonostante il grande trambusto e imbarazzo del governo per il caso Almasri, lo scontro tra esecutivo e magistratura, la vicenda della ministra Santanché rinviata a giudizio.

A questo proposito, il 71% degli intervistati si è detto contrario a re-introdurre l’immunità parlamentare dopo l’iscrizione nel registro degli indagati sul caso Almasri della premier Giorgia Meloni, dei ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretario Mantovano. Prevederebbe che “nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a procedimento penale, senza una autorizzazione della Camera alla quale appartiene”. Favorevole il 13% degli intervistati mentre il 16% degli interpellati ha risposto “non saprei”.

 

Gli italiani contrari al piano di Trump per la Striscia di Gaza

Contraria la maggioranza degli italiani al piano di Donald Trump sulla Striscia di Gaza. Il Presidente degli Stati Uniti ha proposto di prendere il controllo del territorio, espellendo circa due milioni di palestinesi, e di avviare un enorme progetto edilizio per rendere la Striscia appetibile da un punto di vista turistico. Ha parlato di “riviera del Medio Oriente”. Un piano contrario alla quarta convenzione di Ginevra sulla protezione delle persone civili in tempo di guerra del 1949, su trasferimenti forzati, in massa o individuali. Una nuova Nakba, “la catastrofe” del 1948 dopo la fondazione dello Stato di Israele. Egitto e Giordania si sono detti contrari ad accogliere i palestinesi della Striscia. Il 52% degli intervistati si è detto contrario alla proposta. Favorevole il 19%, indeciso il 29%.

 

Gli orientamenti di voto dei partiti italiani

Per quello che riguarda i partiti, resta stabile e immobile il panorama italiano. Al 29,5% Fratelli d’Italia. Segue il Partito Democratico, che scivola dello 0,3%, è al 22,3%. Stabile anche il Movimento 5 Stelle all’11,8%. Forza Italia ancora avanti alla Lega nel derby interno al centrodestra. 9,2% per gli Azzurri, 8,5% al Carroccio. A seguire l’Alleanza Verdi e Sinistra, al 6,7%. Azione e Italia Viva stabili, non subiscono variazioni: al 3,1% il partito dell’ex ministro Calenda, al 2,9% quello dell’ex premier Renzi, al 2,9%. +Europa è all’1,9%, Noi Moderati all’1,1%. Alla voce generica “altre liste” il 3%. Non si esprime il 32%, un dato in aumento del 2% rispetto all’indagine di una settimana fa, a conferma degli alti tassi di disaffezione se non proprio di astensione che si registra a ogni tornata elettorale.

 

11 Febbraio 2025

Condividi l'articolo