SWG per La7
Sondaggi politici elettorali: come sono messi i partiti a Natale, Salvini ringalluzzisce dopo l’assoluzione
L'indagine alla vigilia delle festività. Sale il Carroccio, comunque dietro Forza Italia nel derby interno alla maggioranza di centrodestra
Politica - di Redazione Web
Ringalluzzisce la Lega dopo l’assoluzione del Capitano, il segretario Matteo Salvini appena assolto nel processo Open Arms. Almeno così sembra dall’ultimo sondaggio SWG per il TgLa7 di Enrico Mentana. Per quanto alcuni osservatori abbiano fatto votare che la parte del perseguitato gli sarebbe venuta meglio con una condanna, seppure in primo grado, ora il vice primo ministro prova a passare al banco, a riscuotere: la premier Giorgia Meloni ha già chiarito che Matteo Piantedosi sta facendo un buon lavoro al ministero dell’Interno, intanto un altro fronte è aperto nella maggioranza.
La Lega, rispetto alla precedente indagine dello scorso 16 dicembre, guadagna quasi mezzo punto percentuale. E sale all’8,8%. Comunque dietro a Forza Italia, l’alleato nella maggioranza di governo col quale da mesi il Carroccio intrattiene un derby intestino al centrodestra. Gli Azzurri sono al 9,1%. Sempre imprendibile in vetta Fratelli d’Italia, il partito della Presidente del Consiglio, secondo Politico la leader più influente dell’Unione Europea, che scivola dello 0,2% al 29,1%. Sempre intorno all’1,2% Noi Moderati di Maurizio Lupi.
- Sondaggi politici elettorali: cosa pensano gli italiani di ong e ricongiungimenti dei migranti, i partiti nell’ultima indagine
- Sondaggi politici elettorali: il Pd recupera su Fratelli d’Italia, il distacco scende sotto i 5 punti
- Sondaggi politici elettorali: gli orientamenti di voto su maggioranza e opposizioni, l’ultima indagine sui partiti
- Sondaggi politici elettorali: il Pd sogna la rimonta, scivolano i partiti di destra: gli orientamenti di voto nell’ultima Supermedia
Cambia poco e niente nei partiti per quanto riguarda il resto in questo sondaggio natalizio sulle intenzioni di voto degli italiani. Stabile il Partito Democratico di Elly Schlein, al 22,2%. Il nuovo Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, fresco delle modifiche allo Statuto, cresce dello 0,3% fino all’11,5%. L’Alleanza Verdi e Sinistra scivola dello 0,2% fino al 6,7%. Azione e Italia Viva sono rispettivamente al 3,2% e al 2,7%. +Europa all’1,9%. La lista Sud Chiama Nord stabile all’1%. La voce generica “altre liste” al 2,6%. A conferma degli altissimi di astensione a ogni appuntamento elettorale, non si esprime il 35% degli intervistati, un dato in crescita del 2%.
Le intenzioni di voto SWG per @TgLa7 pic.twitter.com/vecbf9Bk7n
— SWG (@swg_research) December 23, 2024