SWG per TgLa7
Sondaggi politici elettorali: gli orientamenti di voto su maggioranza e opposizioni, l’ultima indagine sui partiti
Come sono messi leader e formazioni. La sfida tra Meloni e Schlein e il derby all'interno della maggioranza
News - di Redazione Web
Cade il regime di Bashar al Assad in Siria, continua la guerra intestina nel Movimento 5 Stelle tra il leader ed ex premier Giuseppe Conte e il fondatore Beppe Grillo, Elly Schlein che deve gestire entusiasmo e prospettive dopo la doppia vittoria alle Regionali in Emilia Romagna e Umbria. E niente muta, nulla cambia, in sostanza resta tutto invariato nel sondaggio SWG per il TgLa7 di Enrico Mentana. Le variazioni sono state calcolate rispetto ai datti del 2 dicembre scorso.
Fratelli d’Italia, il partito imprendibile al vertice della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, scivola di appena lo 0,3% al 28,8%. Stabile invece il Partito Democratico di Elly Schlein al 22,4%. Il Movimento 5 Stelle, dopo la seconda delle due votazioni sul nuovo assetto della formazione, quello che ha mandato in soffitta il garante Beppe Grillo e archiviato il limite dei due mandati, scivola dello 0,2% e scende all’11,5%. Ancora tutto da definire tutti i contorni e le possibilità delle opposizioni, a partire dalle dichiarazioni a tratti ambigue dell'”avvocato del popolo” Conte.
- Sondaggi politici elettorali: il Pd sogna la rimonta, scivolano i partiti di destra: gli orientamenti di voto nell’ultima Supermedia
- Sondaggi politici elettorali: per gli italiani il M5s delle origini è morto, l’ultima indagine sui partiti
- Sondaggi politici elettorali: i partiti italiani nell’ultima Supermedia, la sfida Fdi-Pd e il derby Forza Italia-Lega
- Sondaggi politici elettorali: cresce il Pd dopo le vittorie in Emilia Romagna e Umbria e dopo il voto dei M5s, l’ultima indagine
Forza Italia guadagna invece lo 0,2% e resta in vantaggio sulla Lega all’8,7% nel derby all’interno della maggioranza di centrodestra. Alleanza Verdi e Sinistra al 6,9%, ha guadagnato lo 0,2%. Azione a sua volta ha guadagnato lo 0,3%, è salito al 3,2%. Italia Viva perde lo 0,1% e scende al 2,4%. +Europa è stabile al 2%. Noi Moderati di Maurizio Lupi, fresco di assemblea e di modifica del simbolo, invece perde lo 0,1% e scivola all’1,2%. Stabile la lista Sud chiama Nord all’1%. La voce generica Altre Liste guadagna lo 0,2% e sale al 2,7%. A conferma degli altissimi tassi di astensione a ogni tornata elettorale, “non si esprime” il 34%, un dato in crescita dell’1%.
Le intenzioni di voto SWG per @TgLa7 pic.twitter.com/46wCDwz0bT
— SWG (@swg_research) December 9, 2024