YouTrend per Agi

Sondaggi politici elettorali: il Pd sogna la rimonta, scivolano i partiti di destra: gli orientamenti di voto nell’ultima Supermedia

Schlein guadagna quasi mezzo punto, l'incognita M5s ancora spaccato al voto. L'unico partito a crescere a destra è Noi Moderati, fresco dell'assemblea e del nuovo simbolo

News - di Redazione Web

6 Dicembre 2024 alle 15:36

Condividi l'articolo

Foto Mauro Scrobogna /LaPresse 22-02-2024 Roma (Italia) – Politica – RAI – trasmissione Porta a Porta – Nella foto: la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ospite di Bruno Vespa, sullo schermo Elly Schlein PD February 22, Rome (Italy) – Politics – RAI – Porta a Porta transmission – In the photo: PM Giorgia Meloni guest of Bruno Vespa, on the screen Elly Schlein PD
Foto Mauro Scrobogna /LaPresse 22-02-2024 Roma (Italia) – Politica – RAI – trasmissione Porta a Porta – Nella foto: la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ospite di Bruno Vespa, sullo schermo Elly Schlein PD February 22, Rome (Italy) – Politics – RAI – Porta a Porta transmission – In the photo: PM Giorgia Meloni guest of Bruno Vespa, on the screen Elly Schlein PD

Ci crede davvero Elly Schlein: cresce ancora di quasi mezzo punto percentuale il Partito Democratico mentre invece scivolano, anche se di pochissimo tutti i partiti della maggioranza, eccezion fatta per quel Noi Moderati di Maurizio Lupi: fanalino di coda del centrodestra che all’ultimo congresso ha cambiato simbolo. È quanto emerge dall’ultima Supermedia di sondaggi Youtrend per Agi, con le variazioni calcolate rispetto al 21 novembre scorso.

Ancora presto, troppo poco per parlare di una sorta di remuntada. Considerando anche la situazione irrisolta e ambigua del Movimento 5 Stelle: di nuovo al voto da ieri fino a domenica gli iscritti dopo il ricorso del Garante Beppe Grillo contro la prima votazione dell’Assemblea Costituente che aveva appunto cancellato proprio la figura del Garante e il vincolo dei due mandati. Due notizie epocali per il partito ormai guidato dall’ex premier Giuseppe Conte, che aveva comunque mantenuto una posizione ambigua sui prossimi posizionamenti, all’interno di coalizioni o meno, della formazione.

Gli orientamenti di voto nella Supermedia sui partiti

Guadagna lo 0,4% il Partito Democratico, che sale al 23,2%. Anche il M5s sale dello 0,2% fino all’11,6%. Opposizioni ringalluzzite dalle due vittorie alle elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria. Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega scivolano tutte e tre, anche se di pochissimi decimali. Il partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni resta ancora imprendibile al 28,9%. Azzurri ancora di “corto muso” in vantaggio sul Carroccio, rispettivamente al 9,1% e all’8,7%, nel derby interno alla maggioranza.

Noi Moderati di Maurizio Lupi intanto cresce dello 0,3%, resta comunque in fondo al listone all’1,2%. NM ha cambiato simbolo del partito. Il nuovo logo è stato presentato all’assemblea, un richiamo all’Italia popolare ed europeista, è un ponte “che è per noi l’Italia. Senza i moderati il centrodestra non ha una cultura di governo che gli permetta di guardare al futuro”. Alleanza Verdi Sinistra, in perdita, è al 6,2%. Azione di Carlo Calenda perde lo 0,3% e scende al 2,4%. Italia Viva di Matteo Renzi è al 2,3%. +Europa al 2%.

 

6 Dicembre 2024

Condividi l'articolo