I dati YouTrend/Agi
Sondaggi politici elettorali: il Pd recupera su Fratelli d’Italia, il distacco scende sotto i 5 punti
Vicini, sempre più vicini. La distanza tra Partito Democratico e Fratelli d’Italia si fa sempre più corta, almeno secondo la Supermedia Youtrend/Agi di questa settimana, ovvero la media ponderata dei sondaggi nazionali realizzati dal 28 novembre all’11 dicembre (e che considera i sondaggi realizzati da Eumetra, Euromedia, Ixè, Noto, Swg, Quorum e Tecnè).
Un avvicinamento che è frutto di una tendenza, quella di Fratelli d’Italia che vede i suoi consensi scendere da tempo: il partito della premier Giorgia Meloni, al 28,5 per cento, perde mezzo punto e fa segnare il suo dato peggiore dalle Europee di giugno, mentre il Pd di Elly Schlein risale di 0,4 e torna su valori (23,6%) che non si registravano da luglio scorso. Dunque la distanza tra i due principali partiti italiani scende sotto i cinque punti.
Movimenti maggiori che riguardano esclusivamente Pd e FdI. Tra gli alleati del centrodestra e dell’ex “campo largo” non vi sono compensazioni, così che i rapporti di forza tra destra e “centrosinistra largo” si facciano più evidenti: il centrodestra è stimato al 47,3 per centro, il centrosinistra formato da Pd-AVS-+Europa al 31,8 per cento, ma con Movimento 5 Stelle e l’ex Terzo Polo sarebbe al 48,4 per cento.
Andando a guardare ai singoli partiti, a destra cala Forza Italia al 9 per cento (-0.2%) mentre è stabile la Lega all’8,8 per cento, con Noi Moderati a quota uno. Nel centrosinistra Alleanza Verdi-Sinistra è al 6,2% (-0,1%), +Europa invece guadagna un decimale col 2,1 per cento.
Guardando all’ex “campo largo”, il Movimento 5 Stelle si porta all’11,5% dopo il divorzio da Beppe Grillo sancito dalla Costituente voluta da Giuseppe Conte, mentre nell’ex Terzo Polo Azione è stimata del 28,8%, Italia Viva di Renzi al 2,3 per cento.