Il decreto in Gazzetta Ufficiale

Pensioni minime, l’aumento del governo vale un caffè: col recupero dell’inflazione 1,8 euro in più al mese

Economia - di Redazione

2 Dicembre 2024 alle 11:28

Condividi l'articolo

Pensioni minime, l’aumento del governo vale un caffè: col recupero dell’inflazione 1,8 euro in più al mese

Altro che mille euro di pensione minima, la grande promessa berlusconiana. La promessa di Forza Italia di aumentare le pensioni minime, fronte di spaccatura tra Antonio Tajani, la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, alle prese con conti pubblici disastrati, si è risolta in un caffè in più al mese.

Da gennaio 2025 la battaglia del vicepremier forzista si tramuterà in un aumento di 1,8 euro al mese per i pensionati: un caffè al bar, magari macchiato.

L’aumento delle pensioni minime

L’incremento dell’emolumento per chi si è ritirato dal lavoro arriverà a 616,57 euro dai 614,77 euro attuali: a dirlo, nero su bianco, è la Gazzetta Ufficiale numero 278. A darne conto è Repubblica, che fa i conti sugli aumenti delle pensioni promessi dall’esecutivo Meloni-Tajani-Salvini e su quanto poi effettivamente messo sui conti in banca/posta dei pensionati nostrani.

Nel decreto del ministero dell’Economia, scritto di concerto co quello del Lavoro Marina Calderone, si spiega infatti che l’inflazione da recuperare nel 2025 sulle pensioni sarà pari allo 0,8%: un dato inferiore all’uno per cento auspicato quando la manovra era stata chiusa e inviata alla Camera e che avrebbe portato ad un rialzo delle minime di 3 euro, già non particolarmente “largo”.

Il taglio evitato

Dal governo Meloni è pure arrivato uno sforzo per non arrivare ad un risultato addirittura di segno opposto, ovvero un taglio anche piuttosto netto delle pensioni minime. L’esecutivo ha infatti accostato a quel 0,8 di inflazione un un’addizionale del 2,2%, arrivando così al 3%: una mossa obbligata dato che il prossimo anno è in scadenza l’addizionale in vigore quest’anno del 2,7%.

Senza questa “aggiunta”, le pensioni minime sarebbero calate a 598 euro e con un’inflazione allo 0,8% sarebbero risultate alla fine inferiori a quelle di quest’anno.

di: Redazione - 2 Dicembre 2024

Condividi l'articolo