La curiosità
Cosa c’è nella scatola ‘misteriosa’ che regalano agli atleti vincitori di una medaglia alle Olimpiadi 2024 di Parigi
È il dono consegnato agli sportivi che vanno sul podio
Curiosità - di Andrea Aversa

Non solo le medaglie. Agli atleti che riescono a raggiungere il podio viene consegnata una scatola. Un parallelepipedo di cartone al cui interno vi è una pergamena. È il dono che viene dato agli sportivi che si posizionano al primo, secondo e terzo posto, alla fine della propria gara, delle Olimpiadi di Parigi 2024. Un oggetto che ha destato molta curiosità, non solo tra il pubblico e gli spettatori (in particolare sui social gli utenti si sono chiesti di cosa si trattasse) ma anche tra gli atleti stessi, molti dei quali non hanno nascosto una smorfia di stupore una volta presa la fatidica confezione.
Cosa regalano agli atleti che vincono una medaglia
La ‘famosa’ pergamena è di fatto un poster. Ma non affatto comune, anzi. È una vera e propria opera d’arte che incarna lo spirito olimpico e che rappresenta il passaggio dalla Olimpiadi alle Paralimpiadi. Un regalo esclusivo, simbolo di Parigi, la città – capitale francese – che sta ospitando la manifestazione sportiva. L’opera è stata realizzata dall’artista francese, di origini italiane, Ugo Gattoni e rappresenta la cartina geografica di Parigi. Gattoni ha realizzato a mano, dopo 2mila ore di lavoro, questa speciale piantina della capitale francese.
- Ferrara se la prende con la frociaggine alle Olimpiadi, ma il problema è la guerra
- Benedetta Pilato, chi è la 19enne ‘fregata’ in finale all’Olimpiade da un centesimo e ‘colpevole’ di essere stata sé stessa: l’intervista e le polemiche
- Quanto valgono le medaglie delle Olimpiadi e come sono fatte bronzo, argento e oro
- Olimpiadi 2024 di Parigi, parla Patrizio Oliva: “Partecipare ai Giochi è motivo di orgoglio, i pugili italiani possono vincere l’oro”
Cosa c’è nella scatola misteriosa consegnata agli atleti che vanno sul podio
Quest’ultima è stata divisa in due poster che uniti danno l’immagine intera della città. Sei mesi per realizzare una Parigi fatta in versione fumetto, con design esclusivo, nella quale – insieme ai monumenti più famosi e importanti – ci sono altri ‘monumenti’ che sono protagonisti delle Olimpiadi in questi giorni: le strutture sportive. Oltre questa speciale pergamena, agli atleti medagliati viene consegnato un dono meno misterioso: un pupazzo che rappresenta la mascotte dell’Olimpiade, le Phryges, ovvero il berretto frigio, simbolo rivoluzionario dalla storia antichissima.