L'iconica villa
I Berlusconi mettono in vendita Villa Certosa, la valutazione da 500 milioni di euro
Economia - di Redazione Web

I figli di Berlusconi hanno deciso di mettere in vendita Villa Certosa, l’iconica villa sulla Costa Smeralda in Sardegna, vista mare e immersa nel verde. Lo rivela il Financial Times secondo il quale si partirebbe da una cifra intorno ai 500 milioni di euro. Il quotidiano cita tre persone a conoscenza dell’operazione e ricorda che già nel 2010 era circolate indiscrezioni sulla possibile vendita, ma Silvio Berlusconi aveva smentito la notizia. Sulla possibile messa in vendita della villa ci sarebbe l’accordo tra i cinque figli di Silvio Berlusconi, morto lo scorso giugno a 86 anni. Villa Certosa negli anni è stata al centro di notizie politiche e di gossip. Berlusconi, ricorda il Financial Times, ospitò nella proprietà i più potenti leader mondiali, tra cui l’ex presidente americano George W Bush, l’ex premier britannico Tony Blair e il presidente russo Vladimir Putin.
Quanto vale Villa Certosa
Il Financial Times riporta che Villa Certosa era stata valutata in 260 milioni di euro nel 2021. La vendita non sarà pubblicizzata, anche se le fonti del Financial Times dicono che già a febbraio inizieranno le visite. Il prezzo richiesto attualmente sarebbe superiore alla somma che la famiglia si aspetta dalla vendita. Un costo certamente non a portata di tutti.
- Dinasty Berlusconi, la tentazione politica di Pier Silvio: da Mediaset all’eredità del padre da non disperdere
- Il patrimonio e l’eredità di Silvio Berlusconi, dalla Fininvest alla Mondadori al calcio: le quote ai figli
- Cosa ha lasciato Silvio Berlusconi a Marta Fascina: il lascito da 100 milioni e la Villa ai figli
Secondo quanto ricordato da repubblica, i Berlusconi comprarono la villa alla fine degli anni ’80. Si tratta di una dimora affacciata sul mare con 68 camere immersa in 110 ettari di verde, con tanto di anfiteatro, piscine, campi da tennis, giardini di ogni tipo. La Villa comprende anche 181 metri quadrati di autorimessa e altri 174 di posti auto.
Villa Certosa, chi sono i possibili acquirenti
I potenziali acquirenti, sottolinea il Financial Times, sono i miliardari sauditi, del Golfo Persico, statunitensi e indiani, ma all’acquisto potrebbero essere anche i grandi gruppi alberghieri. Contattata dall’AGI, Fininvest non ha commentato. Secondo i media, prosegue il giornale, Berlusconi aveva rifiutato un’offerta di 500 milioni di euro nel 2015 da parte della famiglia reale saudita, che già in precedenza aveva cercato di acquistare la proprietà.
Le ville dei Berlusconi: Arcore e le altre
Agi riporta che per alcune proprietà per le quali c’è un legame affettivo più intenso, la vendita è esclusa categoricamente, come per esempio Villa Lesa sul lago Maggiore he potrebbe essere rilevata completamente da Marina. Barbara, invece, è interessata a prendere tutta Villa Macherio, la residenza che in passato ha ospitato la madre Veronica, seconda moglie dell’ex premier. “Non si tocca, ovviamente”, Arcore, per la quale – proseguono le fonti – c’e’ l’idea di utilizzarla per gli incontri familiari e istituzionali. Tra le dimore destinate alla vendita, quindi, di sicuro c’è Villa Certosa, così come Villa Gernetto (a Lesmo, in Branza), quest’ultima controllata direttamente da Fininvest.