
Gli orrori del '900 in pellicola
Quali sono i migliori film sulla Shoha: da “Schindler’s list” a “La zona d’interesse”, i capolavori del cinema per non dimenticare l’Olocausto
di Chiara Nicoletti - 2 Febbraio 2025
Gli orrori del '900 in pellicola
di Chiara Nicoletti - 2 Febbraio 2025
Il Giorno della Memoria
di Danilo Di Matteo - 28 Gennaio 2025
Le responsabilità del regime
di David Romoli - 28 Gennaio 2025
80 anni dalla liberazione di Auschwitz
di Piero Sansonetti - 25 Gennaio 2025
A Napoli
Parla il professore tra i più grandi statistici e studiosi di demografia della società israeliana. Ha tenuto una conferenza presso la Comunità Ebraica sul suo nuovo libro edito da Il Mulino: "Essere ebrei oggi"di Andrea Aversa - 3 Giugno 2024
Il ricordo dell'Olocausto
Giorno della Memoria, l'olocausto non è l'unico genocidio della storia
La Shoah ha cambiato la biopolitica e aperto una nuova era del diritto umanitario, ma non è l’unico genocidio della storia. Pretendersi vittime di serie A non autorizza nuovi sterminidi Massimo Donini - 31 Gennaio 2024
La giornata della Memoria
L’antisemitismo che torna, con le sue mille maschere
Alla fine della giornata conteremo le svastiche associate alla stella di David e quante volte si è gridato alla cospirazione giudaicadi Iuri Maria Prado - 27 Gennaio 2024
Il Giorno della Memoria
Il monito di Mattarella: “Israele non neghi o lo Stato a un altro popolo”
Cortei anti Netanyahu vietati. «Accettiamo ma con dispiacere» dice il presidente della comunità dei palestinesi a Roma Yousef Salmandi Vittorio Ferla - 27 Gennaio 2024
Il profilo preso di mira
Auschwitz Museum, l’orrore si ripete: su X valanga di insulti
L’annuncio dell'Auschwitz Museum è stato sepolto da una valanga di insulti, minacce e slogan apologetici dello sterminio: è evidente la concomitanza di quel ripudio, e dell’odio con cui si sfoga, con i fatti dal 7 ottobredi Iuri Maria Prado - 4 Gennaio 2024