L'estate

Ancora caldo africano su tutta Italia: domani 6 città bollino rosso ma anche forti temporali al Nord

Già oggi 13 le città bollino arancione. Le temperature saliranno oltre le medie attese in questo periodo, picchi oltre i 40 gradi

Meteo - di Redazione Web

25 Giugno 2025 alle 16:19

Condividi l'articolo

Prime giornate calde a Milano Milano – Italia – Cronaca Giovedì, 12 Giugno, 2025 (Foto di Marco Ottico/Lapresse) First warm days in Milan Milan – Italy – News Thursday, 12 June, 2025 (Photo by Marco Ottico/Lapresse)
Prime giornate calde a Milano Milano – Italia – Cronaca Giovedì, 12 Giugno, 2025 (Foto di Marco Ottico/Lapresse) First warm days in Milan Milan – Italy – News Thursday, 12 June, 2025 (Photo by Marco Ottico/Lapresse)

Arriva il turno di Pluto: è stato battezzato così l’anticiclone africano che si abbatterà questa settimana su tutta la penisola. Caldo infernale e forti temporali. Le temperature saranno ancora al di sopra delle medie stagionali con livelli di afa altissimi. 35-38°C su tante città, attese temperature oltre 40 gradi. L’Italia è immersa in un campo di alta pressione, le condizioni resteranno in questi termini fino almeno a venerdì.

Le città da bollino arancione oggi sono 13: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Milano, Perugia, Roma, Torino, Venezia e Verona. Domani saranno sei i bollini rossi del ministero della Salute: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia e Torino. 12 le città bollino arancione: Ancona, Campobasso, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Pescara, Rieti, Roma, Venezia e Verona.

Sarà un’ondata da caldo subtropicale. A partire da domenica le masse di aria calda hanno iniziato a muoversi e a espandersi sul bacino del Mediterraneo e dell’Europa. Le stesse condizioni dovrebbero continuare anche per la prossima settimana, quando le temperature roventi imperverseranno sulle pianure del Nord e sulle regioni tirreniche. Come si legge anche su ilmeteo.it si va verso una nuova fase meteo climatica anomala che avrà conseguenze su gran parte del bacino del Mediterraneo. Le temperature saliranno oltre le medie attese in questo periodo, come già era successo all’inizio del mese. Punte massime fino a 42°C tra Sardegna Puglia e Basilicata. Attese intanto domani ondate di maltempo sulle Regioni settentrionali, in particolare sull’area alpina dovute a un flusso di aria umida.

Attivo da oggi il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal ministero della Salute in sinergia con l’Inail, per fornire informazioni e assistenza ai cittadini per proteggersi dal caldo. Il numero è gratuito e sarà attivo dalle 9:00 alle 17:00, dal lunedì al venerdì. A rispondere ai cittadini gli operatori che forniranno consigli utili per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute con particolare riferimento alle persone più fragili; orientamento ai servizi sul territorio attivati dalle Regioni e dai Comuni; informazioni per la tutela della salute dei lavoratori impegnati in attività all’aperto per ridurre i rischi da esposizione solare; counseling di tipo medico sanitario attraverso la collaborazione dei dirigenti sanitari. A fine maggio è diventato operativo anche il Piano Caldo Estate 2025, dal lunedì al venerdì fino a metà settembre. Sul sito si potranno consultare i bollettini sulle ondate di calore.

25 Giugno 2025

Condividi l'articolo