Meteo

Italia da Bollino Rosso: l’ondata di caldo africano sulla Penisola ma da domani previsti temporali

Le temperature del Mar Mediterraneo hanno già superato di quattro gradi le medie stagionali. Da domenica in arrivo al nord una nuova perturbazione

Meteo - di Redazione Web

14 Giugno 2025 alle 18:31

Condividi l'articolo

Primi caldi , turisti al Pantheon — Roma — Italia — Venerdì 13 Giugno 2025 – Cronaca – (foto di Cecilia Fabiano/ LaPresse) first summer heat in Pantheon Square — Rome—Italy — Friday , June 13, 2025 – News – (photo by Cecilia Fabiano/LaPresse)
Primi caldi , turisti al Pantheon — Roma — Italia — Venerdì 13 Giugno 2025 – Cronaca – (foto di Cecilia Fabiano/ LaPresse) first summer heat in Pantheon Square — Rome—Italy — Friday , June 13, 2025 – News – (photo by Cecilia Fabiano/LaPresse)

Promessa mantenuta, quella del caldo africano che avrebbe travolto l’Italia in questa settimana. Temperature altissime, afa, punte massime fino a oltre 40° che però domani dovrebbe incontrare un rallentamento, una pausa dalla canicola già oltre le medie stagionali secondo quanto misurato dai meteorologi. Domenica 15 giugno temporali, anche forti, potrebbero portare sulla penisola sollievo, aria fresca, una massa più temperata. E così la settimana prossima le temperature dovrebbero restare alte ma su livelli estivi più sopportabili.

Sei le città da bollino rosso sabato 14 giugno: Bolzano Campobasso, Perugia, Rieti, Roma e Frosinone. Cinque da bollino arancione: Bologna, Brescia, Firenze, Latina e Torino. Domenica il “bollino rosso” riguarderà 11 città: Bologna, Bolzano Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Torino. L’allerta di livello 2 si limiterà a Milano, Verona e Viterbo.

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo della Sardegna ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse. L’allerta è scattata a partire dalle ore 12 di venerdì 13 giugno e resterà in vigore fino alle 18 di domenica 15 giugno. Le aree più esposte saranno il Logudoro, la piana di Ottana e il Campidano. Le autorità regionali hanno invitato la popolazione alla cautela e all’osservazione di comportamenti utili per affrontare le giornate più calde.

Secondo i meteorologi le temperature del Mar Mediterraneo hanno già superato di quattro gradi le medie stagionali di inizio giugno, un fenomeno chiamato Marine Heatwave (MHW), un’onda di calore marina conseguenza del cambiamento climatico. Già superati i livelli di ozono in un’area della Pianura Padana: tema sul quale la zona è maglia nera in Europa per inquinamento da ozono e hotspot emissivo di metano.

Confermato intanto però l’arrivo per domenica 15 giugno una perturbazione che potrebbe dar luogo a un sensibile aumento dell’instabilità. A provocare il cambiamento l’arrivo di aria più fresca dal Nord Europa che potrebbe innescare contrasti con il caldo ancora insistente sulla penisola e far sviluppare temporali intensi, grandinate, raffiche di vento, nubifragi su Alpi, Prealpi, parte dell’Appennino Centrale. Possibili conseguenze idrogeologiche e idrauliche. Per la giornata di domani, domenica 15 giugno, è stata valutata un’allerta gialla sulla Provincia Autonoma di Bolzano e sull’Abruzzo.

14 Giugno 2025

Condividi l'articolo