Potere e Ong
Conte al governo ha fatto spiare Casarini, l’attacco alle ong che salvano i migranti
"Una coalizione di centrosinistra con i Cinque Stelle è possibile se si rimuove l’ostacolo Conte"
News - di Redazione Web

“Il capo del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha ammesso che alcuni anni fa, da presidente del Consiglio, autorizzò gli 007 a spiare Luca Casarini, una delle persone più in vista nella rete delle ong impegnate nel salvataggio dei naufraghi nel Mediterraneo”, dice il direttore de L’Unità Piero Sansonetti in un video.
“Lo scontro è molto semplice tra ong e forze governative: le ong salvano i naufraghi e fanno rispettare la legge internazionale mentre i governativi cercano di non far salvare i naufraghi e di violare le leggi internazionali. Questo già lo sapevamo, ma non sapevamo addirittura che il Presidente del Consiglio di una coalizione Movimento 5 Stelle-Partito Democratico avesse autorizzato lo spionaggio”.
- L’accusa del Copasir: fu Conte ad autorizzare gli 007 a spiare Casarini
- Il mistero delle intercettazioni di Paragon a Casarini, la relazione del Copasir
- Scandalo Paragon, Casarini spiato da un anno: anche mentre parlava con Papa Francesco?
- Casarini salva vite e viene processato, Ostellari mente alla Camera ma non se ne frega nessuno
@pierosansonettiConte spiava Casarini, è un ostacolo alla coalizione di sinistra
E infine l’interrogativo e la constatazione del direttore de L’Unità: “Può, una persona che ha firmato i decreti sicurezza e fatto spiare Luca Casarini, presentarsi come candidato a guidare il centrosinistra? Non può, dobbiamo essere chiari su questo punto. È possibile formare una coalizione di centrosinistra con i Cinque Stelle se si rimuove l’ostacolo Conte”.