Il dibattito a Napoli
‘Non chiudiamo gli occhi’, obiettivo carcere: rieducazione e rispetto della dignità umana
Si svolgerà, Venerdì 30 maggio alle ore 16.30, presso il Centro Diocesano Pastorale Carceraria di Napoli alla Via Giuseppe Buonomo, 39 Napoli, organizzata dal Partito Democratico della Campania, una iniziativa sulla situazione delle carceri in Campania e la devianza minorile.
Giustizia - di Redazione Web

In Campania ci sono 7509 persone detenute a fronte di 5584 posti disponibili. Il carcere di Poggioreale ha un indice di sovraffollamento pari al 155,45%. Nella nostra regione si sono registrati 20 decessi di cui 11 suicidi. Si registra, inoltre, un significativo aumento dei minori in carcere. Il PD vuole impegnarsi per costruire un fronte ampio in Parlamento per giungere ad una umanizzazione e ad una visione rieducativa e costruttiva (art. 27 della Costituzione) della pena con interventi efficaci volti a migliorare le condizioni di vita dei detenuti e a contrastare politiche fondate su una visione punitiva e arcaica del carcere.
E, allo stesso tempo tutelare e valorizzare il lavoro degli operatori penitenziari. È tempo di uscire dall’emergenza e cancellare le zone d’ombra. I lavori saranno introdotti da: Antonio MISIANI, Commissario Regionale e Paola GENITO, Referente Giustizia PDCampania. A seguire, una tavola rotonda moderata da Franco ROBERTI, già Procuratore Nazionale Antimafia. Interverranno: Samuele CIAMBRIELLO, Garante detenuti Campania; Mario CASILLO, capogruppo PD Regione Campania; don Franco ESPOSITO, Direttore pastorale carceraria Diocesi di Napoli; Stefano LANFRANCO, Presidente Associazione Life scugnizzi a vela; Antonio MATTONE, portavoce Comunità Sant’Egidio; Rita CAPRIO, Presidente Cooperativa l’uomo e il legno; Gianluca GUIDA, Direttore Istituto Penale per minorenni di Nisida; Paolo MANCUSO, già vicedirettore DAP; Andrea MORNIROLI, Forum Disuguaglianze e Diversità.
Le conclusioni saranno affidate a Debora SERRACCHIANI, Responsabile Giustizia PD Nazionale. Ascolto e condivisione di testimonianze.
