Le voci dal Castel dell'Ovo

America’s Cup 2027 a Napoli: il sogno Bagnoli, l’asse Meloni-Manfredi e la città capitale mondiale dello sport

L'evento varrà 1 miliardo di euro in termini di indotto e potrà segnare la rinascita dell'area Ovest del capoluogo campano. Le foto e i video con i contributi del sindaco Gaetano Manfredi, del ministro dello Sport Andrea Abodi, dell'assessore comunale Edoardo Cosenza, dell'assessore regionale Fulvio Bonavitacola, della consigliera comunale Alessandra Clemente, del consigliere regionale Marco Nonno, del ceo di New Zealand Grant Dalton, dello skipper di Luna Rossa Max Sirena e del giornalista Massimo Caputi

Politica - di Andrea Aversa

28 Maggio 2025 alle 17:48

Condividi l'articolo

Fonte l’Unità
Fonte l’Unità

Napoli capitale mondiale dello sport. Una città che con le sue bellezze e l’entusiasmo dei suoi cittadini, ha conquistato un ruolo primario come meta prediletta per i grandi eventi. Fondamentale anche la vittoria del quarto scudetto che ha mostrato in mondovisione quanto la passione dei napoletani possa essere travolgente e contagiosa. Tutto ciò alla vigilia dell’anno che vedrà il capoluogo campano che intanto sta festeggiando i suoi 2500 anni, Capitale Europea dello Sport 2026. Per questi motivi e anche per la potenzialità offerta dall’area di Bagnoli che il Ceo del team New Zealand Grant Dalton ha scelto Partenope come sede dell’America’s Cup 2027. Una decisione resa ufficiale giorni fa e giunta grazie a un gran lavoro, operato sottobanco, svolto dal sindaco Gaetano Manfredi e dal governo-Meloni, oggi rappresentato dal Ministro allo Sport Andre Abodi. “La chiave è stata Bagnoli e il suo rilancio – ha detto il ministro in occasione della presentazione della prestigiosa kermesse sportiva avvenuta questa mattina all’interno dell’affascinante location del Castel dell’Ovo – Napoli è e sarà un centro sportivo di rilevanza internazionale e questo evento genererà investimenti per un totale di un miliardo di euro“.

America’s Cup 2027 a Napoli: la presentazione dell’evento a Castel dell’Ovo

Cifre da capogiro che rendono questa sfida accattivante ma che responsabilizza gli enti locali. Lo sa bene Manfredi che punta a non deludere le grandi aspettative che si sono ovviamente create. “Ora dobbiamo iniziare subito i lavori per le strutture fondamentali affinché l’evento possa riuscire – ha spiegato a l’Unità il primo cittadino – Sappiamo che il tempo stringe ma saremo all’altezza“. Gli ha fatto eco l’assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli Edoardo Cosenza: “Napoli e Bagnoli diventeranno un riferimento per tutto ciò che riguarderà le attività sportive marine, quindi saranno realizzate strutture permanenti che resteranno alla città“. “Siamo stati conquistati dal calore e della passione dei napoletani – ha spiegato Dalton – Ci è rimasto impresso ciò che abbiamo visto in questi giorni, in occasione della vittoria dello scudetto. Tutta quella gioia per strada. E poi, come non restare incantati davanti a un panorama del genere?“. Per l’assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola, quella dell’America’s Cup è, “un’occasione straordinaria che rendono al mondo un’immagine diversa di Napoli e della Campania“.

America’s Cup 2027 a Napoli: la scommessa Bagnoli, l’asse Meloni-Manfredi e la città capitale mondiale dello sport

L’evento sportivo ha messo d’accordo tutti, anche chi sta all’opposizione. Come il consigliere regionale Marco Nonno che ha evidenziato l’importanza, “della sinergia istituzionale che si è creata tra il governo-Meloni e il sindaco Manfredi“. Per la consigliera comunale Alessandra Clemente, una volta messi da parte i festeggiamenti, “bisognerà trovare il tempo e le modalità per coinvolgere i giovani, ‘gli scugnizzi’ e le donne nell’organizzazione di questo evento“. Dopo la politica dovrà parlare lo sport. E lo skipper Max Sirena dell’italiana Luna Rossa non vede l’ora di ‘scendere in mare’ per gareggiare: “Vedere il trofeo su questa terrazza meravigliosa è già di per se una grande motivazione. Speriamo anche noi di avere il tifo dei napoletani. Ci aspettiamo i fuochi d’artificio“. E per il giornalista Massimo Caputi, la città non deluderà le aspettative: “Napoli ce la farà, ho visto la città crescere e migliorare negli ultimi anni. Ciò che di bello è accaduto in questo periodo non è avvenuto certo per caso. E l’amore dei napoletani sarà la ciliegina sulla torta“.

La presentazione a Napoli dell’America’s Cup 2027: i video con le voci dei protagonisti

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi

Il ministro dello Sport Andrea Abodi

Il Ceo di New Zealand Grant Dalton

L’assessore alle Infrastrutture di Napoli Edoardo Cosenza

La Consigliera comunale Alessandra Clemente

L’assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola

Il Consigliere regionale Marco Nonno

Lo skipper di Luna Rossa Max Sirena

Il giornalista sportivo Massimo Caputi

28 Maggio 2025

Condividi l'articolo