Le indagini e i media
Garlasco, l’avvocato di Andrea Sempio: “Chi ha ucciso Chiara Poggi? Non Stasi, è stato un sicario”
Il legale ha anche un'idea sul mandante, è estremamente critico con le indagini: "Io sono arrabbiato. Mi dà fastidio che diano per scontate cose che non lo sono"
Cronaca - di Redazione Web

Per l’avvocato difensore di Andrea Sempio a uccidere Chiara Poggi a Garlasco non è stato il suo assistito né Alberto Stasi, compagno della vittima condannato in via definitiva. “Per me è stato un sicario”, ha detto a Il Corriere della Sera. E ha un’idea sul mandante, “ma me la tengo”. Massimo Lovati, difensore con Angela Taccia, 73 anni, penalista di Vigevano con un’esperienza pluridecennale. Concepisce la Procura come l’avversario.
Per l’avvocato sia l’impronta sul muro di casa che il dna sulle unghie della vittima hanno “scarsissima valenza”. Anzi per l’avvocato difensore “quella non è l’impronta di Sempio, io contesto che lo sia. Contesto radicalmente la consulenza come ho già contestato quella del dna. Possono metterci anche Gesù Cristo e io lo contesto perché sono come San Tommaso, per credere devo vedere”. Ha definito “cose insignificanti, ultronee, depistanti” le pubblicazioni di Sempio nel giorno della condanna di Stasi.
- Garlasco, il caso del legale di Sempio: ha confuso il Tribunale per Instagram?
- Delitto di Garlasco, la nuova pista nelle indagini: “Impronta di Sempio vicino al corpo di Chiara Poggi”
- Delitto di Garlasco, interrogatori per Sempio, Stasi e Marco Poggi: ma il nuovo indagato non si presenta in Tribunale
- Chi è Angela Taccia, avvocata e amica di Andrea Sempio: le indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, le impronte, le foto
Ha fatto molto discutere la decisione di Sempio di non andare all’interrogatorio cui era stato invitato. “Mancava un requisito formale. Ma è stato un bene che non sia andato, così almeno hanno svelato quello che dovevano svelare. Se si presentava lo prendevano alla sprovvista e magari gli facevano delle domande suggestive”.
Ha dichiarato di non apprezzare la maniera in cui è condotta l’indagine. “Io sono arrabbiato. Mi dà fastidio che diano per scontate cose che non lo sono. La notizia doveva essere data in un altro modo. Dovevano dire: i consulenti della procura hanno pensato che ci sono delle corrispondenze fra i reperti e le impronte di Sempio”.