L'indagine Youtrend per Agi

Sondaggi politici elettorali: esultano Meloni e Calenda mentre Schlein arranca, l’ultima Supermedia sui partiti

All'indomani della visita elettorale della premier alla Casa Bianca, l'ultimo calcolo in settimane dominate dal dibattito sulla politica internazionale. Gli orientamenti di voto

Politica - di Redazione Web

18 Aprile 2025 alle 12:08

Condividi l'articolo

President Donald Trump greets Italy’s Prime Minister Giorgia Meloni at the White House, Thursday, April 17, 2025, in Washington. (AP Photo/Alex Brandon) Associated Press / LaPresse Only italy and Spain
President Donald Trump greets Italy’s Prime Minister Giorgia Meloni at the White House, Thursday, April 17, 2025, in Washington. (AP Photo/Alex Brandon) Associated Press / LaPresse Only italy and Spain

Ancora presto per misurare effetti e conseguenze elettorali della visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Casa Bianca, per discutere con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di dazi e di rapporti con l’Europa. Chi è a destra esulta, chi si oppone al governo rimarca il tono più che altro colloquiale della missione. Ancora presto ma alcuni dati misurati in queste settimane di dibattito soprattutto sulla politica internazionale emergono dall’ultima SuperMedia di sondaggi Youtrend per Agenzia Italia (Agi). Le variazioni sono state misurate rispetto allo scorso 3 aprile 2025.

A crescere sono il partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e quello dell’ex ministro Carlo Calenda, che fa registrare la miglior performance di tutto il listone degli orientamenti di voto. Fratelli d’Italia sale di mezzo punto percentuale fino al 29,4%. Azione invece spicca con uno 0,6% in più fino al 3,5%. Segni positivi, anche se molto meno rilevanti, per Forza Italia, al 9,4%, Italia Viva di Matteo Renzi al 2,5%, +Europa all’1,9%, Noi Moderati all’1%.

Non riesce a guadagnare terreno il Partito Democratico della segretaria Elly Schlein che al contrario scivola dello 0,4% fino al 22,3%. Perde terreno dopo le buone performance delle scorse settimane la Lega del segretario, confermato al Congresso, Matteo Salvini, all’8,6%. Alleanza Verdi e Sinistra scivola al 6,1%. Stabile invece il Movimento 5 Stelle dell’ex premier e “avvocato del popolo” Giuseppe Conte che ha raccolto una buona partecipazione alla manifestazione contro il riarmo dell’Europa a Roma, scompaginando ancora un volta rapporti di forza e posizioni all’interno delle opposizioni.

 

18 Aprile 2025

Condividi l'articolo