La piazza di Conte

A Roma è stata una manifestazione pacifista e di sinistra (altro che Serra…)

Editoriali - di Piero Sansonetti

5 Aprile 2025 alle 20:38

Condividi l'articolo

A Roma è stata una manifestazione pacifista e di sinistra (altro che Serra…)

Repubblica aveva scritto: “Non andate alla manifestazione di Roma, perché non è una manifestazione né di sinistra né pacifista”. Repubblica due sabati fa aveva organizzato una manifestazione a piazza del Popolo ma neanche quella era pacifista o di sinistra, questa invece lo è stata.

La piazza di oggi a Roma invece lo è stata, sicuramente di sinistra e sicuramente pacifista. La cosa curiosa è che è stata organizzata da un partito, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, che non ha molto a che fare con la sinistra né, se non negli ultimi tempi, col pacifismo. Tra l’altro era del Movimento 5 Stelle l’ultimo governo che aveva aumentato le spese militari, guidato da Conte.

Però quella di oggi era una manifestazione pacifista, erano tanti: Conte ha detto che erano 100mila e non credo abbia detto una cifra esagerata. Il corteo ha sfilato per ore, la piazza era piena e finalmente riportava dopo tanto tempo in piazza il popolo della pace.

Nell’opinione pubblica il pacifismo è largamente maggioritario, è molto forte quella componente realmente pacifista, che crede davvero nella pace e non lo fa per “polemica”. C’è sempre infatti il rischio che quando si discute di Ucraina o Medio Oriente entrino in ballo questioni che riguardano il proprio schieramento politico: la questione è molto diversa, c’entra il fatto che credi o no che la pace sia il valore essenziale della convivenza umana. Altri pensano di no, che la pace sia un obiettivo raggiungibile ma non decisivo, e che anzi spesso la guerra sia un modo per fare politica.

Oggi finalmente c’era in piazza il popolo della pace, ed era guidato da Giuseppe Conte. Allora la sinistra qualche domanda se la deve fare: non è possibile che il pacifismo non sia guidato dalla sinistra, non è possibile che le due forze pacifiste in Parlamento siano movimenti qualunquisti come 5 Stelle e Lega.

Vi pare una cosa normale? Così impazzisce il conflitto politico, il conflitto delle idee, e questo è un problema. La sinistra deve riappropriarsi del pacifismo.

Massimo Cacciari diceva all’Unità pochi giorni fa: “Che sinistra è se non ha come obiettivo fondamentale la pace?”. Che sinistra è se sta dalla parte di quelli che bombardano i bambini nella Striscia di Gaza? Facciamocela questa domanda. Ma almeno oggi ho rivisto il popolo della pace in piazza.

5 Aprile 2025

Condividi l'articolo