Il secondo grado
Fifa Gate, Platini e Blatter assolti anche in Appello: il caso di tangenti che ha sconvolto il calcio mondiale
I procuratori svizzeri avevano fatto ricorso contro la sentenza di primo grado. "Le Roi", l'ex calciatore della Juventus e numero 1 della UEFA: "Mi hanno impedito di diventare presidente della FIFA"
News - di Redazione Web

Assolti anche al processo d’Appello Sepp Blatter, ex presidente della FIFA, e Michel Platini, ex presidente della UEFA. Entrambi accusati di frode, cattiva gestione, falsificazione di documenti, appropriazione indebita e gestione infedele per le assegnazioni dei Mondiali di calcio giocati in Russia e in Qatar, il giudizio in secondo grado ha confermato l’esito del primo, quando due anni e mezzo fa furono assolti. Blatter è stato Presidente della FIFA dal 1998 al 2015, Platini Presidente dell’UEFA dal 2007 al 2016.
Secondo l’accusa Blatter, nel 2011, aveva versato due milioni di franchi svizzeri, circa 1,8 milioni di euro, a Platini per garantirsi la rielezione a presidente della FIFA. La difesa aveva argomentato quel versamento parlando di un compenso da parte dell’ex presidente della FIFA all’ex presidente della UEFA per un incarico di consulenza conferito sulla base di un accordo verbale. Il comitato etico della FIFA nel 2015 aveva giudicato Blatter e Platini colpevoli di violazione del codice etico della federazione, i due erano stati squalificati per otto anni. Platini lo stesso anno aveva annunciato la sua candidatura alla presidenza della FIFA.
- Bacio non consensuale a Jenni Hermoso, condannato l’ex presidente della Federcalcio spagnola Rubiales
- Sentenza Diarra, perché può cambiare il calciomercato: una “Bosman bis” per la Fifa
- Isis, il piano (sventato) dello Stato Islamico per colpire Real Madrid ed Europei di calcio: 9 arresti in Spagna
- Calcio sull’orlo di un abisso, l’authority prova a salvarlo
La Procura a inizio marzo aveva chiesto venti mesi di detenzione con sospensione condizionale per ogni imputato. I procuratori svizzeri avevano presentato ricorso contro la sentenza di primo grado e chiesto un nuovo processo: ritenevano inefficace l’accordo verbale e avevano ipotizzato falsamente effettuata quella consulenza. La Corte d’Appello straordinaria del Tribunale penale federale, come nel 2022, si è riunita a Muttenz e non ha accolto le richieste della Procura.
“La persecuzione della FIFA e di alcuni procuratori svizzeri degli ultimi 10 anni è completamente finita”, le prime parole rilasciate da Platini a Bfm Tv poco dopo l’assoluzione. “La storia è molto semplice: mi è stato impedito di diventare presidente della FIFA”. Il rapporto tra i due è passato nel corso degli anni da una complicità strutturale, con Blatter a sostenere la carriera di Platini, a una rivalità molto dura. A questo punto il procedimento giudiziario può prevedere soltanto l’ultimo grado di giudizio, ovvero la Cassazione presso il Tribunale federale svizzero, ma soltanto per motivi giuridici limitati.