La sentenza

Bacio non consensuale a Jenni Hermoso, condannato l’ex presidente della Federcalcio spagnola Rubiales

Sport - di Redazione

20 Febbraio 2025 alle 15:21

Condividi l'articolo

Bacio non consensuale a Jenni Hermoso, condannato l’ex presidente della Federcalcio spagnola Rubiales

Una condanna al pagamento di una multa da 10.800 euro (una multa di 20 euro al giorno per 18 mesi), oltre al divieto di avvicinamento a meno di 200 metri di distanza da Jennifer Hermoso, con contestuale divieto di comunicare con lei per un anno.

È la sentenza di condanna dell’Audienca Nacional, alto tribunale spagnolo con sede a Madrid in Spagna, nei confronti dell’ex presidente della Federcalcio spagnola Luis Rubiales. L’ex numero uno del calcio iberico è stato condannato per violenza sessuale nei confronti di Hermoso per una vicenda che ebbe un incredibile risalto mediatico: Rubiales baciò senza consenso la calciatrice della Nazionale spagnola in occasione della premiazione della finalissima dell’ultimo Mondiale di calcio femminile giocatosi in Australia nel 2023.

Rubiales finì nella bufera ma ha sempre negato ogni responsabilità, tentando di restare al suo posto come presidente della Federcalcio spagnola: dopo un pressing estenuante, anche dai vertici della FIFA, che lo avevano sospeso in via provvisoria, nel settembre del 2023 Rubiales si era quindi dimesso da presidente. La stessa FIFA aveva quindi vietato all’ex dirigente sportivo di partecipare a qualsiasi attività connessa al calcio per tre anni.

La sentenza dell’Audienca Nacional ha invece assolto Rubiales dall’altra accusa, quella di coercizione: la pubblica accusa lo riteneva infatti colpevole di aver esercitato pressioni su Hermoso e ad alcune persone a lei vicine, comprese altre calciatrici della Nazionale spagnola, affinché venisse pubblicamente discolpato.

L’ex presidente della Federcalcio è stato assolto per questo reato assieme ad altre tre persone: l’ex allenatore della Nazionale femminile Jorge Vilda e due ex funzionari della federazione calcistica spagnola, Rubén Rivera e Albert Luque. La Procura della Corte nazionale aveva chiesto per Rubiales una pena complessiva di 2 anni e 6 mesi di carcere, di cui un anno per il reato di violenza sessuale e un anno e mezzo per coercizione. La sentenza odierna potrà essere impugnata dinanzi alla Sezione penale della Corte nazionale.

Nella prima udienza del processo Hermoso aveva descritto quanto accaduto durante i festeggiamenti per la vittoria del titolo mondiale, sottolineando come Rubiales le avesse “afferrato la testa” con entrambe le mani all’altezza delle orecchie per poi darle un bacio sulla bocca senza che lei potesse sottrarsi. “Mi è sembrato che fosse un’azione totalmente fuori contesto. Sapevo solo che il mio capo mi stava baciando. E questo non accade, né dovrebbe accadere, in nessun ambito”, erano state le parole della calciatrice.

Hermoso aveva poi negato quanto detto in più occasioni dall’ex presidente della Federcalcio, ovvero che la calciatrice avesse dato il suo consenso al bacio. “Mi sono sentita mancare di rispetto. Non sono stata io a cercare quell’atto. Ho provato disgusto per quel comportamento e appena sono scesa dal podio ho capito che non era normale”, ha raccontato durante la prima udienza.

di: Redazione - 20 Febbraio 2025

Condividi l'articolo