Il colloquio

Telefonata Trump-Putin: “Stop agli aiuti militari all’Ucraina per un cessate il fuoco e basta attacchi alle centrali energetiche”

Oltre un'ora di confronto tra i due leader, al centro della discussione la guerra in Ucraina e i rapporti bilaterali tra Usa e Russia. Le prime dichiarazioni sull'asse Casa Bianca - Cremlino. È l'inizio del disgelo tra Washington e Mosca (ai danni dell'Europa e dell'Ucraina)?

Esteri - di Redazione Web

18 Marzo 2025 alle 19:08

Condividi l'articolo

Fonte LaPresse
Fonte LaPresse

Oggi il presidente Trump e il presidente Putin hanno parlato della necessità di pace e di un cessate il fuoco nella guerra in Ucraina. Entrambi i leader hanno concordato che questo conflitto deve concludersi con una pace duratura“: lo si legge nel resoconto della Casa Bianca della telefonata tra i due leader.

Cosa si sono detti Donald Trump e Vladimir Putin

Anche il Cremlino afferma che Vladimir Putin, nella conversazione con Donald Trump, “si è dichiarato pronto a una elaborazione minuziosa e congiunta con i partner americani di possibili vie di una ricomposizione” del conflitto russo-ucrainoche deve assumere un carattere complessivo, stabile e duraturo“. Lo riporta l’agenzia di stampa statale russa Ria Novosti.

Le condizioni per il cessate il fuoco: stop attacchi alle centrali energetiche e aiuti militari all’Ucraina

Subito dopo la fine della telefonata con Donald Trump, Vladimir Putin ha ordinato all’esercito di sospendere gli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine, dopo aver concordato con il presidente Usa lo stop per 30 giorni ai raid su centrali e infrastrutture energetiche. Nel contesto dell’iniziativa per il cessate il fuoco, Vladimir Putin ha detto che si deve fermare la mobilitazione ucraina e l’invio di armi a Kiev. Lo riferisce il Cremlino dopo la telefonata con Donald Trump, citato dalla Tass.

Lo scambio di prigionieri

Putin ha informato Trump di uno scambio di 175 prigionieri per parte con l’Ucraina a suo dire in programma domani: lo riferisce il Cremlino, citato dalla Tass.

18 Marzo 2025

Condividi l'articolo