SWG per TgLa7

Sondaggi politici elettorali: agli italiani non piace Trump, Salvini fedelissimo, i partiti nell’ultima indagine

Per la maggioranza degli italiani dimostra arroganza, mancanza di stile, un atteggiamento inadeguato. L'elettorato più fedele al tycoon in Italia è quello della Lega

Esteri - di Redazione Web

4 Marzo 2025 alle 12:55

Condividi l'articolo

Foto Filippo Attili/Palazzo Chigi/LaPresse 5 Gennaio 2025 Politica Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in visita da Donal Trump a Mar a Lago (Fl) DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE – Obbligatorio citare la fonte LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili
Foto Filippo Attili/Palazzo Chigi/LaPresse 5 Gennaio 2025 Politica Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in visita da Donal Trump a Mar a Lago (Fl) DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE – Obbligatorio citare la fonte LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili

Agli italiani non piace Donald Trump, e non solo per il modo di comunicare del Presidente degli Stati Uniti appena rieletto e tornato in carica ma anche perché la maggioranza degli intervistati non sembra nutrire fiducia verso il tycoon. Avrà influito sul sondaggio SWG per il TgLa7 di Enrico Mentana il durissimo botta e risposta tra il Presidente americano, spalleggiato dal vice J. D. Vance, con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca che ha compromesso la firma dell’accordo sui minerali. L’indagine è stata diffusa ieri sera durante il notiziario.

Il 53% degli intervistati hanno espresso opinioni negative sul “modo di agire e comunicare” di Trump, con una netta prevalenza del 76% degli elettori di centrosinistra. Il dato è scorporato tra il 23% che sostiene l’atteggiamento inadeguato e il 30% che lo ha definito una “dimostrazione di arroganza e mancanza di stile”. Al contrario il 36% degli interpellati ha opinioni negative con il 61% di elettori di centrodestra. Un dato scorporato tra il 27% che crede si tratti di “un comportamento diretto e pragmatico che supera le ipocrisie del tradizionale linguaggio politico” e un 9% che lo ha definito “un nuovo modo di comunicare ed agire che tutti i politici dovrebbero adottare”.

 

È in calo, rispetto al mese scorso, quello dell’insediamento alla Casa Bianca, la fiducia che gli italiani ripongono nel Presidente degli Stati Uniti, a febbraio al 25%. A gennaio il dato era al 31%, mai così in alto fin dalla prima elezione nel 2017. L’elettorato più fedele a Trump è quello della Lega, al 59%. E infatti era stato proprio il segretario e vice primo ministro Matteo Salvini a esultare dopo il durissimo faccia a faccia con Zelensky alla Casa Bianca. “Obiettivo PACE, basta con questa guerra! Forza #Trump”.

 

Per quanto riguarda gli orientamenti di voto, stabile in vetta, al 30%, Fratelli d’Italia. Rosicchia qualcosa, ma sempre troppo poco, il Partito Democratico della segretaria Elly Schlein, che guadagna uno 0,3% e sale al 22,5%. Dalle parti della maggioranza di centrodestra, il derby intestino tra Forza Italia e Lega lo vincono sempre gli Azzurri, al 9,4%, segue il Carroccio all’8,3%. Noi Moderati di Maurizio Lupi stabile all’1%.

Dalle parti delle opposizioni, quadro sempre frammentato e poco esaltante. Il Movimento 5 Stelle scivola al 12%. Stabile l’Alleanza Verdi Sinistra al 6,5%. Azione e Italia Viva sempre in fondo, il partito dell’ex premier al 3,4%, quello dell’ex ministro al 2,6%. + Europa all’1,8%. La generica voce “altre liste” raccoglie un 2,5%. A conferma degli altri tassi di astensionismo il 31% di chi “non si esprime”, anche si in calo del 2%.

 

4 Marzo 2025

Condividi l'articolo