Incremento del +3,3% per il partito della premier

Sondaggio Ixè: FdI vola, in calo il Pd, stabile il M5S. Crolla la Lega, bene Avs

L'ultimo sondaggio politico elettorale dell'istituto Ixè, i dati sulla fiducia e i possibili scenari

Sondaggi - di Redazione Web

27 Febbraio 2025 alle 15:45

Condividi l'articolo

Sondaggio Ixè: FdI vola, in calo il Pd, stabile il M5S. Crolla la Lega, bene Avs

L’istituto di ricerca Ixè ha pubblicato l’ultimo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani e sulla fiducia che gli elettori hanno nei confronti dei politici e delle istituzioni. Dai dati Fratelli d’Italia cresce di oltre 3 punti percentuali e supera il 30%, mentre prosegue il calo della Lega di Matteo Salvini che si ferma al 7,2%. A sinistra il Partito Democratico fa registrare un calo, ma resta comunque il secondo partito con oltre il 21%, mentre è stabile il Movimento 5 Stelle. La coalizione di governo può quindi contare su un 48,2% delle preferenze, mentre il centrosinistra (Pd, M5S, Avs e +Europa) se fosse alleato varrebbe il 44,2%, con il 5,2% totale dell’ex terzo polo (Azione e IV).

LE INTENZIONI DI VOTO

Fratelli d’Italia è stabile al primo posto tra i partiti politici col 30,4% delle preferenze e un incremento di addirittura 3,3 punti percentuale rispetto all’ultima rilevazione dello stesso istituto del dicembre 2024. Al secondo posto si colloca il Partito Democratico di Elly Schlein che, invece, perde qualche punto e dal 23,1% dello scorso dicembre ottiene il 21,9%. Il Movimento 5 Stelle resta pressoché stabile. A febbraio, infatti, è quotato al 12,3%, mentre lo scorso dicembre era al 12,1, così come Forza Italia che passa dall’8,8 all’8,6 dell’ultima relevazione. Perde ben 1,2 punti percentuali la Lega di Matteo Salvini che non va oltre l’8,2%, mentre Alleanza Verdi Sinistra passa dal 6,8 al 7,6%. Azione di Carlo Calenda è accreditata del 3,3% (+0,9), +Europa del 2,4% (+0,1), Italia Viva scende sotto il 2 e si ferma all’1,9%. Infine Noi Moderati è sempre all’1%. Il 56% degli intervistati ha dichiarato di essere orientato al voto e risposto al sondaggio, condotto dall’istituto di Roberto Weber e Alex Buriani.

 

FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI

Il 45% degli intervistati ha detto di avere fiducia nell’Unione Europa, dato più basso registrato da quasi un anno e mezzo. Il 74% degli italiani ha fiducia nel presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre quella nei confronti del governo Meloni si ferma al 42%, con il solo 12,3% che si dice molto fiducioso mentre il 29,4 risponde “abbastanza”.

I LEADER

Mario Draghi è il leader politico che può vantare la più alta fiducia (56%), seguito dalla premier Giorgia Meloni col 44% e da Antonio Tajani col 40%. Elly Schlein può vantare il 28%, così come il collega Giuseppe Conte, mentre si ferma al 24% la fiducia nei confronti del leader della Lega Matteo Salvini.

27 Febbraio 2025

Condividi l'articolo