Gli ultimi aggiornamenti

Papa Francesco, le condizioni del pontefice: nessun danno dopo la crisi del broncospasmo

News - di Redazione

3 Marzo 2025 alle 10:34

Condividi l'articolo

Nuns pray for Pope Francis in front of the Agostino Gemelli Polyclinic, in Rome, Saturday, Feb. 22, 2025, where the Pontiff is hospitalized since Friday, Feb. 14.(AP Photo/Alessandra Tarantino)
Nuns pray for Pope Francis in front of the Agostino Gemelli Polyclinic, in Rome, Saturday, Feb. 22, 2025, where the Pontiff is hospitalized since Friday, Feb. 14.(AP Photo/Alessandra Tarantino)

Papa Francesco ha “riposato bene tutta la notte”. Lo fa sapere il Vaticano nell’aggiornamento mattutino sulle condizioni di salute del pontefice, ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale dal 14 febbraio scorso.

Condizioni che si sono mantenute dunque stabili rispetto all’ultimo bollettino medico reso noto domenica sera, in cui veniva spiegato che Bergoglio non aveva necessitato di ventilazione meccanica non invasiva ma unicamente di “ossigenoterapia ad alti flussi”.

La prognosi del pontefice argentino, 88 anni, resta comunque riservata. Un quadro clinico dunque in miglioramento dopo la crisi da broncospasmo avvenuta venerdì 28 febbraio. A tal proposito dalla Santa Sede si è fatto filtrare che “non risultano conseguenze dirette dalla crisi isolata di broncospasmo” ma che “tuttavia permane il rischio di criticità”.

Il Papa, che ieri ha ricevuto il segretario di Stato vaticano cardinale Pietro Parolin con il sostituto monsignor Pena Parrà, ieri mattina ha partecipato alla messa insieme a quanti in questi giorni di degenza si prendono cura di lui, quindi ha alternato il riposo alla preghiera.

Al pontefice intanto arriva il messaggio di vicinanza di chi per anni ha rappresentato in Vaticano “l’opposizione conservatrice” al papato di Francesco: parliamo dell’arcivescovo Georg Gänswein, ex Prefetto della Casa Pontificia e fedelissimo del papa emerito Benedetto XVI, oggi nunzio apostolico inviato in Lituania proprio da Papa Francesco dopo anni di servizio in Vaticano.

“Sto pregando ogni giorno per il Santo Padre. Come milioni di persone stanno facendo in tutto il mondo, prego perché guarisca subito. C’è tanto bisogno di lui, di Papa Francesco, specialmente delle sue parole di pace in un momento tanto delicato”, le parole dell’arcivescovo Gänswein in una intervista a Repubblica.

“Io prego, tutti i giorni. Mi rivolgo al Signore affinché renda il più presto possibile la salute a Francesco, perché gli consenta di ritornare alla guida della Chiesa con più forza di prima, anche se da quando è stato ricoverato al policlinico Gemelli, dalla sua stanza di ospedale non ha mai smesso di governare”, racconta Gänswein con parole che rappresentano con evidenza la volontà di manifestare l’unità della Chiesa di fronte al momento delicato per la Sante Sede.

di: Redazione - 3 Marzo 2025

Condividi l'articolo