L'indagine Youtrend per Agi
Sondaggi politici elettorali: scivolano Meloni e Schlein dopo l’accordo sulla Consulta, l’ultima Supermedia sui partiti
Dopo l'accordo tra la leader della maggioranza e quella dell'opposizione sui nuovi quattro giudici della Corte Costituzionale. Sorride Conte
News - di Redazione Web

All’indomani dell’ufficialità della scelta dei quattro nuovi giudici costituzionali da parte del Parlamento, dopo l’accordo telefonico tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein, sia Fratelli d’Italia che il Partito Democratico scivolano nella Supermedia di sondaggi elaborata da YouTrend per Agi. Le variazioni sono state calcolate rispetto ai dati del 30 gennaio 2025. Non che il panorama cambi più di tanto, sempre piuttosto immobile.
La trattativa si è sbloccata mercoledì sera. Almeno tre telefonate, ha scritto il Corriere della Sera, intorno alle 22:00 che hanno all’accordo sui nuovi giudici della Consulta. Francesco Saverio Marini e Maria Alessandra Sandulli, rispettivamente figli di Annibale Marini e Aldo Mazzini Sandulli. La Consulta è tornata con il voto di ieri alla formazione di 15 giudici. Dopo 19 fumate nere, voti in Parlamento e appelli del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
- Sondaggi politici elettorali: i partiti italiani dopo i casi Almasri, Spyware, chat-Salvini: l’ultima SuperMedia
- Sondaggi politici elettorali: Meloni oltre il 30%, Schlein tiene il passo: l’ultima SuperMedia sui partiti
- Sondaggi politici elettorali: il Pd sogna la rimonta, scivolano i partiti di destra: gli orientamenti di voto nell’ultima Supermedia
- Sondaggi politici elettorali: i partiti italiani nell’ultima Supermedia, la sfida Fdi-Pd e il derby Forza Italia-Lega
Scivolano, come si accennava, i due partiti leader di maggioranza e opposizione. Il partito della Presidente del Consiglio perde lo 0,3% e scende al 29,8%, quello della segretaria dem addirittura del doppio, dello 0,6% fino al 22,1%. A seguire sembra ringalluzzire il Movimento 5 Stelle dell’ex premier e “avvocato del popolo” Giuseppe Conte, che perde lo 0,4% e scende all’11,4%.
Forza Italia ancora avanti alla Lega, 9,2% contro 8,5%, nel derby intestino alla maggioranza di centrodestra. Stabile l’Alleanza Verdi Sinistra, immobile al 6,2%. Non schiodano i partiti centristi dell’ex Terzo Polo imploso, che si sfidano sul filo. Azione dell’ex ministro Carlo Calenda è al 2,7%, Italia Viva dell’ex premier Matteo Renzi al 2,6%. +Europa è al 2%. La cosiddetta quarta gamba dell’esecutivo di centrodestra, Noi Moderati di Maurizio Lupi, è all’1,1%.
📊 #Supermedia Youtrend per @Agenzia_Italia dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 30 gennaio 2025):
FdI 29,8% (-0,3)
PD 23,1% (-0,6)
M5S 11,4% (+0,4)
FI 9,2% (-0,1)
Lega 8,5% (-0,2)
AVS 6,2% (=)
Azione 2,7% (=)
IV 2,6% (+0,1)
+E 2,0% (+0,2)
NM 1,1%… pic.twitter.com/VDB1QAARxq— Youtrend (@you_trend) February 14, 2025