Le indiscrezioni
Zelensky abbandonato dagli Usa, il pressing dei trumpiani per cambiare leader in Ucraina: “Vada in esilio a Parigi”

Spedire Volodymyr Zelensky in esilio in Francia, da quel Emmanuel Macron che si sta ponendo come leader dell’Europa in difesa di Kiev dopo la “sbandata” pro-Cremlino di Donald Trump.
È l’incredibile indiscrezione che arriva dal New York Post, il quotidiano della ‘Grande Mela’ vicino a Trump e al movimento MAGA. Il giornale riferisce le parole di più persone anonime vicine al presidente degli Stati Uniti, che ribadiscono come il clima tra il leader ucraino e l’amministrazione Trump si sia ormai raffreddato, con temperature quasi glaciali.
- Casa Bianca come il Cremlino, Trump schiera gli Usa con Putin: ‘no’ alla definizione di Russia “Paese aggressore”
- Dietrofront di Meloni su Kiev: ora Giorgia segue l’alleato Trump e torna amica di Putin
- Pace in Ucraina, la ricetta di Trump: via il “dittatore” Zelensky e Kiev fuori dal tavolo degli accordi
Zelensky non avrebbe più amici tra gli uomini fidati di Trump, che d’altra parte lo ha definito pubblicamente “un dittatore non eletto” e “un comico mediocre”, che godrebbe dell’appoggio e sostegno solamente del 4 per cento degli ucraini.
Per questo il piano a Washington, per raggiungere la pace col Cremlino, è quello di sostituire il presidente inviso a Vladimir Putin: una delle persone sentite dal Post a tal proposito si spinge a sostenere che Zelensky debba lasciare il suo Paese, “vada in Francia immediatamente” il messaggio recapitato al presidente. Zelensky, aggiunge la fonte al New York Post, “ha pochi, se non nessuno, sostenitori nella cerchia ristretta del presidente Trump, e il peggioramento dei rapporti tra i due rischia di indebolire la posizione di Kiev nei colloqui di pace con la Russia”.
Zelensky’s friend list dwindling in the Trump White House as peace talk tensions grow: ‘Best case is that he leaves to France immediately’ https://t.co/ZUpSxYopYu pic.twitter.com/7236FV0ekg
— New York Post (@nypost) February 20, 2025
A metterci poi il consueto carico da novanta è Elon Musk, che sul ‘suo’ X ha avuto parole durissime contro Zelensky e quella che ha definito “macchina di corruzione” che camperebbe sulla pelle dei soldati morti in guerra.
“Se Zelensky fosse davvero amato dal popolo ucraino, indirebbe le elezioni. Sa che perderebbe con una valanga di voti, nonostante abbia preso il controllo di tutti i media ucraini, quindi ha annullato le elezioni. In realtà, è disprezzato dal popolo ucraino, motivo per cui si è rifiutato di indire elezioni”, ha scritto su X il presidente-ombra Usa, con parole che ricalcano sostanzialmente la propaganda del Cremlino degli ultimi tre anni, dallo scoppiare del conflitto.
Unfortunately, @CommunityNotes is increasingly being gamed by governments & legacy media.
Working to fix this …
It should be utterly obvious that a Zelensky-controlled poll about his OWN approval is not credible!!
If Zelensky was actually loved by the people of Ukraine, he… https://t.co/gy0NjtPwiq
— Elon Musk (@elonmusk) February 20, 2025
Per questo, aggiunge ancora Musk, “Trump ha ragione a ignorarlo e a cercare la pace indipendentemente dalla disgustosa e gigantesca macchina della corruzione che si nutre dei cadaveri dei soldati ucraini”.