La 75esima edizione
Chi vince Sanremo 2025: la classifica dopo la terza serata del Festival e le sorprese
Altri cinque nomi, dopo quelli della seconda sono dieci in tutto. In ordine randomico, rigorosamente casuale. La votazione della quarta serata non inciderà sulla classifica generale
News - di Redazione Web

Alla quarta serata, quella delle cover, per molti puntualmente la più bella in assoluto di tutto il Festival di Sanremo, si arriva con dieci nomi: una top10 randomizzata, dall’ordine casuale, dei più votati tra la prima sera, la seconda e la terza. Dopo che tutti i cantanti si sono esibiti per due volte sul palco dell’Ariston in questa 75esima edizione, una volta che il FantaSanremo ha spiccato il volo, dopo che i nomi dei favoriti si rincorrono nonostante l’edizione sembra tra la più combattute degli ultimi anni. Questa sera voteranno il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio.
Nella terza serata si era esibita la seconda tranche di cantanti in gara. 14 in tutto. Clara, Brunori Sas, Sarah Toscano, Massimo Ranieri, Joan Thiele, Shablo con Guè, Joshua e Tormento, Noemi, Olly, Coma_Cose, Modà, Tony Effe, Irama, Francesco Gabbani, Gaia. Alla fine della serata i più votati, finiti in top5, sono stati Olly, Coma_Cose, Brunori Sas, Irama e Francesco Gabbani. Anche nella terza serata i Big sono stati votati equamente, 50% e 50%, dal pubblico da casa con il televoto e la Giuria delle Radio. I nomi usciti dalla prima erano stati quelli di Giorgia, Simone Cristicchi, Achille Lauro, Lucio Corsi e Fedez. Il voto e la classifica della quarta serata non varranno però per la classifica finale.
- Sanremo, la scaletta della terza serata del Festival: i cantanti, gli ospiti, i conduttori, gli orari
- Chi vince Sanremo 2025: la classifica dopo la seconda serata del Festival e le sorprese
- Chi è Settembre, il cantante nelle Nuove Proposte a Sanremo con “Vertebre”: da Io Canto a The Voice of Italy a X Factor
- Sanremo, la scaletta della seconda serata del Festival: i cantanti, gli ospiti, i conduttori, gli orari
Settembre ha vinto nella categorie delle Nuove Proposte, con il brano Vertebre. La finale aveva visto esibirsi sul palco dell’Ariston lui e Alex Wyse con la sua Rockstar. La vittoria è stata decretata dalla combinazione dei voti della sala stampa, tv e web (33%), della giuria radio (33%) e del televoto (34%). Allo stesso Settembre è andato anche il premio della critica della sezione Nuove Proposte e quello assegnato dalla sala stampa Lucio Dalla.
“Non ci credo, grazie a tutti. Non sono abituato – ha detto nel suo primo commento a caldo – io nella vita ho vinto perché ho una famiglia che mi ama, ho un tetto sulla testa. In quello ho vinto, in questo non ho mai vinto. Tanta gente non ha creduto in me e anche io non ho creduto in me per colpa loro”. La terza serata è stata anche quella delle co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini. Superospiti di Duran Duran, a 40 anni dalla loro prima ospitata a Sanremo, hanno coinvolto anche Victoria De Angelis dei Maneskin in una cover di Psychokiller dei Talking Heads.
Visualizza questo post su Instagram