La 75esima edizione
Chi è Settembre, il cantante nelle Nuove Proposte a Sanremo con “Vertebre”: da Io Canto a The Voice of Italy a X Factor
Ha partecipato a contest e trasmissioni fin da piccolissimo. Si è già aggiudicato il Premio IMAIER Enzo Jannacci
Spettacoli - di Redazione Web

Lo presentano come il ragazzo che canta le emozioni della Gen Z, con “uno stile unico che unisce il dialetto napoletano al cantautorato in italiano”. Settembre salirà questa sera per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo, nella categoria delle Nuove Proposte con il brano Vertebre (Isola degli Artisti/distribuzioni Ada Music), in gara con gli altri giovani Alex Wyse, Maria Tomba e il duo Vale LP e Lil Jolie.
“Nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età, nessuno ci ha mai detto come si ride alla nostra età”, canta Andrea Settembre, nato e cresciuto a Napoli, classe 2001, dalla voce graffiante e dall’istinto autoriale espresso fin da bambino, quando ha cominciato a studiare canto e danza a esibirsi nei contest. A dieci anni ha partecipato a Io Canto, condotto da Gerry Scotti, otto anni dopo a The Voice of Italy, nella squadra di Gigi D’Alessio.
- Chi è Maria Tomba: da X Factor a Sanremo, nelle Nuove Proposte con la canzone “Goodbye (voglio good vibes)”
- Chi è Alex Wyse: il cantante nelle Nuove Proposte a Sanremo con la canzone “Rockstar”, dall’UK ad Amici
- Sanremo Giovani: come cambiano le Nuove Proposte, il Festival 2025 di Carlo Conti
- Sanremo Giovani: chi sono le 24 “Nuove Proposte” che parteciperanno al contest: le Regioni e le canzoni
Ha partecipato anche a X Factor, nell’edizione 2023 nella squadra di Dargen D’Amico, dove ha presentato l’inedito Lacrime. Anche per lui venerdì 14 febbraio sarà anche il giorno dell’uscita del suo primo album, intitolato proprio Vertebre, per Isola degli Artisti/distribuzione Ada Music. Sette brani, quattro inediti. Annunciati anche due concerti, l’8 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma e l’11 aprile alla Casa della Musica di Napoli.
Il brano al Festival è stato scritto da Andrea Settembre stesso con Manuel Finotti e Laura Di Lenola. È prodotto da Gorbaciof e BNJMN con la direzione artistica di Carlo Avarello. Dirigerà l’orchestra Fabio Barnaba. La canzone ha già messo insieme oltre 13 milioni di stream sulle piattaforme digitali. È già il più ascoltato nella gara Nuove Proposte. Settembre ha già vinto il Premio Nuovo IMAIE Enzo Jannacci “per la ricerca comunicativa, unita alla vocalità graffiante e sincera. Nel brano si uniscono la freschezza del timbro vocale e la ricerca di sonorità drammatiche che enfatizzano il risultato comunicativo”.
Alla Rai ha dichiarato che “salire sul palco dell’Ariston è qualcosa che sognavo fin da piccolo. Ogni nota della mia canzone porta con sé le paure, le speranze e le emozioni che ho vissuto nel corso degli anni”. Ha avuto un ottimo riscontro sui social grazie alla sua cover di Amandoti, canzone dei CCCP re-interpretata anche da Gianna Nannini, che si è piazzata nella Top Ten dei brani più virali sul web alla sua uscita.